Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Miguel Falomir sostituirà Zugaza alla direzione del Prado. Foto courtesy © Museo Nacional del Prado

Image

Miguel Falomir sostituirà Zugaza alla direzione del Prado. Foto courtesy © Museo Nacional del Prado

Madrid, Miguel Falomir sarà il nuovo direttore del Prado

Roberta Bosco

Leggi i suoi articoli

Madrid. La commissione incaricata di scegliere il successore di Miguel Zugaza, dimessosi dalla direzione del Museo del Prado per motivi personali lo scorso novembre, ha deciso di presentare la candidatura di Miguel Falomir (Valencia, 1966), braccio destro dell'ex direttore. L'investitura ufficiale per Falomir arriverà entro marzo, quando la sua candidatura avrà percorso tutto l’iter burocratico. La sua nomina conferma la volontà del Patronato del Museo del Prado di proseguire nel solco tracciato da Zugaza, laddove da alcune parti si chiedeva che il nuovo direttore venisse scelto bandendo un concorso internazionale.

Falomir, docente dell’Università di Valencia, è vicedirettore del Prado dal 2015; in precedenza, e per 14 anni, è stato a capo del dipartimento di Pittura italiana del Rinascimento. È autore di importanti studi sulle opere di questo periodo presenti nelle collezioni del museo madrileno, per il quale ha curato numerose mostre, tra cui quelle dedicate a Tiziano (2003), a Tintoretto (2007), al ritratto nel Rinascimento (2008) e all’ultimo Raffaello (2012).

Articoli correlati:
Prado, adiós Zugaza


Norman Foster vince il concorso per l'ampliamento del Prado

Miguel Falomir sostituirà Zugaza alla direzione del Prado. Foto courtesy © Museo Nacional del Prado

Roberta Bosco, 23 febbraio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sarà lo Zimbabwe a ospitare nel 2026 la conferenza del Cimam: «Dopo aver colonizzato, l’Occidente non può anche arrogarsi la decolonizzazione: l’Africa deve decidere come farlo, riflettere sul suo passato e creare nuove narrazioni», spiega Raphael Chikukwa, direttore della National Gallery of Zimbabwe di Harare

Nel Padiglione Victoria Eugenia e nel Palau Moja la grande mostra di Manuel Borja-Villel, che combatte le narrazioni coloniali, gerarchiche e anacronistiche del museo enciclopedico

Da sempre al centro delle polemiche, lo spazio privato da un anno e mezzo esponeva la collezione dell’imprenditore Tatxo Benet costituita da opere vittime di censura: da Picasso a Warhol e Mapplethorpe, ad Ai Weiwei

Al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza oltre cento opere propongono un nuovo paradigma di pensiero ecologico basato sull’amore e sulla responsabilità verso la Terra

Madrid, Miguel Falomir sarà il nuovo direttore del Prado | Roberta Bosco

Madrid, Miguel Falomir sarà il nuovo direttore del Prado | Roberta Bosco