Image

«Orizzonte» di Costas Varotsos, 1996

Image

«Orizzonte» di Costas Varotsos, 1996

L'orizzonte scaligero di Varotsos

Installazione monumentale nel giardino del museo di Castelvecchio

Camilla Bertoni

Leggi i suoi articoli

Dal Medioevo passando per i veneziani, i francesi e gli austriaci per arrivare infine, tra gli anni ’50 e ’60 del ’900, all’intervento di Carlo Scarpa che, seguendo la traccia medievale originale, costruì un dialogo con la contemporaneità. Questo è l’approccio che il Museo di Castelvecchio coltiva da allora, tenendolo acceso e vitale fin dagli anni ’70 anche grazie al coinvolgimento di artisti dell’oggi.

La tradizione riprende ora con l’installazione nel giardino di «Orizzonte», opera monumentale del 1996 che l’artista ateniese Costas Varotsos ha messo in relazione con la statua di Cangrande. Con una formazione tra arte e architettura, tra Roma e Pescara, Varotsos (nato ad Atene nel 1955), si confronta con gli spazi naturali attraverso le sue grandi architetture scultoree.

Passando sul ponte che fa parte del complesso del castello scaligero, «Orizzonte» si intravede anche in tempo di chiusura forzata dei musei e nel giardino, nei pressi della porta del Morbio, resterà almeno sino a fine febbraio con la sua presenza imponente a dispetto della trasparenza che la caratterizza.

«Orizzonte» di Costas Varotsos, 1996

Camilla Bertoni, 14 febbraio 2021 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Una ciclovia panoramica a rischio di frane che costa come un’autostrada (8 milioni a km) e che taglia le coste, alberghi e parchi a tema, speculazioni edilizie nel paesaggio ritratto da Corot e da Klimt, la bomba ecologica a orologeria del collettore fognario e indagini della Procura: «Più turisti non faranno che aggravare un sistema già stressato ai limiti», lancia l’allarme Italia Nostra

Nel vicentino due mostre con un occhio al territorio

Nasce dalla donazione di 17 opere la retrospettiva a Ca’ Pesaro su «l’uomo che cambiò il corso della pubblicità italiana del dopoguerra» 

Il restauro delle pietre che rivestono la piazza veneziana ha portato alla luce muri, livelli pavimentali e una sepoltura con resti umani, riconducibili a uno degli edifici di culto più antichi della città, la Chiesa altomedievale di San Geminiano che nei secoli successivi fu spostata e poi abbattuta per completare l’ala napoleonica

L'orizzonte scaligero di Varotsos | Camilla Bertoni

L'orizzonte scaligero di Varotsos | Camilla Bertoni