Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alighiero Boetti, «Segno e disegno», 1979, ricamo su tessuto 163.500 €

Image

Alighiero Boetti, «Segno e disegno», 1979, ricamo su tessuto 163.500 €

Le case d'asta italiane nel 2020 | MARTINI STUDIO ARTE

Il rapporto consuntivo di 28 case d'asta

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

Angelo Martini, direttore e responsabile di Martini Studio d’Arte di Brescia, valuta i propri risultati: «Brescia è stata particolarmente toccata dalla prima ondata della pandemia e tutto ciò ha avuto forti ripercussioni anche sulla nostra azienda. Noi teniamo generalmente 4 aste all’anno, e la prima del 2020 era programmata per il 25 marzo, con catalogo già pubblicato sul sito, stampata e inviata la versione cartacea. Poi l’asta è stata posticipata al 26 maggio, lasciando comunque online il catalogo, e con grande stupore abbiamo riscontrato un enorme entusiasmo rappresentato dal record mondiale per un arazzino di Boetti, che ha realizzato 162.500 euro, seguito dal “Baco da setola” di Pino Pascali, aggiudicato a 150mila euro. Paradossalmente la crisi ha fatto aumentare la richiesta, o meglio, tutta l’attenzione dei collezionisti si è focalizzata sulle aste, l’unico mezzo che era già predisposto a lavorare a distanza. Con le fiere saltate, le gallerie e i musei chiusi, per le aste poco era cambiato grazie all’invio di video, foto, condition report ecc. Credo che il 2021 rispecchierà in parte il 2020; fino a quando non ripartiranno le fiere e le gallerie, il mondo delle aste resterà l’unico sbocco per i collezionisti».

Alighiero Boetti, «Segno e disegno», 1979, ricamo su tessuto 163.500 €

Michela Moro, 21 febbraio 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una panoramica tra i padiglioni della manifestazione veneziana all’Arsenale, ai Giardini e in altre sedi. Tra i premiati: Leone d’Oro al Regno del Bahrain, menzione speciale al Padiglione della Santa Sede e alla Gran Bretagna

A Milano, Raffaella Cortese celebra l’importante anniversario con una mostra di 41 recenti lavori su carta di una delle storiche artiste della sua galleria 

Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*

Le case d'asta italiane nel 2020 | MARTINI STUDIO ARTE | Michela Moro

Le case d'asta italiane nel 2020 | MARTINI STUDIO ARTE | Michela Moro