Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliIl 5 e 6 aprile Sotheby’s vende l’atelier di Bernard Boutet de Monvel, 341 lotti, dai primi disegni alle tele della maturità, e tutti gli oggetti, mobili, ricordi di famiglia, che fino allo scorso anno erano conservati nella dimora del pittore nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés, a Parigi (stima di incasso totale tra 1,8 e 2,5 milioni di euro).
L’artista, che fu anche scultore e illustratore per «Vogue», maestro dell’Art Déco e esponente del precisionismo americano, vi ha vissuto dal 1924 fino alla morte, nel 1949, a 68 anni, in un incidente aereo tra Parigi e New York. Nella vendita figurano alcune opere più note come un ritratto del maragià di Indore, del 1934, che indossa i diamanti detti «poires d’Indore» di quaranta carati l’uno, stimato tra i 300 e i 400mila euro.
L’autoritratto con la place Vendôme sullo sfondo è stimato 200-300mila euro, mentre i ritratti della duchessa de Brissac in abito Dior e di William Kissam Vanderbilt jr, rampollo dell’omonima dinastia, partono rispettivamente da 20-30mila e 15-20mila euro.
Tra gli oggetti, un orologio di Cartier in marmo e lancetta con testa di tartaruga (40-60mila euro) e una scrivania del 1938 firmata Jean-Michel Frank (100-150mila euro).
Altri articoli dell'autore
Alla Fondation Giacometti di Parigi il dialogo tra le sculture dell’artista svizzero e le idee dell’autrice pioniera del femminismo e il padre dell’Esistenzialismo
Un mondo in ogni stanza, da Granada alla Cina: la dimora dello scrittore prolifico e collezionista compulsivo, ossessionato dalla morte, era un modo per fermare il tempo
Un percorso pedonale in città. Un itinerario di 4,6 chilometri che collega il centro alle campagne, dove ogni curva offre scorci pittoreschi sulla montagna Sainte-Victoire. La rassegna «Cezanne 2025», che presenta la riapertura di due luoghi emblematici nella sua vita. E la mostra al Musée Granet
Al Mucem oltre 300 opere raccontano l’importanza del cielo per la vita e per l’uomo