Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliIl curatore capo e direttore artistico del museo e della fondazione Solomon R. Guggenheim, Nancy Spector, a cui si devono importanti mostre su Félix González-Torres (1995), Matthew Barney (2003), Tino Sehgal (2010) e Maurizio Cattelan (2011-12), ha lasciato l’istituzione «per dedicarsi ad altri impegni curatoriali e per concentrarsi sulla sua tesi di dottorato», ha dichiarato in una nota il museo.
L’addio della Spector fa seguito alle denunce di «razzismo istituzionale» da parte del personale curatoriale precedente e attuale e chiede a lei, così come al direttore del museo e al direttore operativo, di dimettersi. Nancy Spector era in anno sabbatico da luglio, dopo mesi di polemiche sui social media, con l’accusa di aver maltrattato Chaédria LaBouvier, «guest curator» di colore di una mostra del 2019 su Jean-Michel Basquiat.
Secondo il Guggenheim, un’inchiesta indipendente sulle accuse, commissionata dallo stesso museo, non avrebbe trovato «alcuna prova che la sig.ra LaBouvier fosse soggetta a maltrattamenti sulla base della sua razza». LaBouvier ha lamentato in un tweet di non aver fiducia in un’indagine avviata dal Consiglio dopo che un suo stesso membro l’aveva messa in guardia dall’«andare contro il Guggenheim».

Nancy Spector
Altri articoli dell'autore
La mega galleria di Chelsea chiuderà questo autunno mentre la dirigenza lancia una nuova iniziativa, Olney Gleason
Il cuore cuore pulsante del mondo dell'arte commerciale britannica celebra quest'anno il suo centenario
1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi
Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo