Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La copertina del volume

Image

La copertina del volume

La O di Giotto è una creatura tonda che disegna

Scalpendi ripropone la favola sull'arte di Antonio Rubino

Luca Scarlini

Leggi i suoi articoli

Il magistero di Antonio Rubino nell’illustrazione è stato riconosciuto da tempo, dal momento in cui Antonio Faeti con il suo capitale Guardare le figure (1972), focalizzò lo sguardo su un repertorio fino a poco prima ignorato.
Scalpendi dopo il bel catalogo, a cura di Martino Negri, Innamorato della luna, riferito a un’esposizione alla Biblioteca Braidense di Milano, ha mandato in libreria il mirabile Viperetta, ritratto di una bambina talmente intrattabile da creare disastri a catena e ora replica con il pacchetto Rosso Rubino, in cui vengono presentati i deliziosi libretti della collana La scuola dei giocattoli, in cui l’artista sanremese si era sbizzarrito a inventare una serie di vicende grafiche e poetiche pungenti per i più piccini. Quello che scelgo per «Il Giornale dell’Arte» è una aguzza favola sull’arte, sorridente nell’impatto grafico, ma non nel racconto.
Al centro del racconto sta Odigiotto, appunto, una tonda creatura che si mette a riempire di disegni volumi per i bambini che non sanno parlare, irritando non poco gli adulti. Infine, nel tentativo di ritrarsi, va troppo vicino a un foglio di carta che lo schiaccia e lo trasforma in un disegno, tra il compianto di bambini e di un topino.

O di Giotto, di Antonio Rubino, 16 pp., Scalpendi, Milano 2016, € 5,00
 

La copertina del volume

Luca Scarlini, 10 gennaio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A partire da cammei autobiografici e racconti degli artisti effigiati, un libro con le storie di una serie di copertine celebri della storia del rock

Pubblichiamo in anteprima una brano dell’autobiografia di Luca Scarlini, in uscita per Bompiani

Il conte dadaista in 26 minimonografie di Andrea Cortellessa

Come la mostra postuma del pittore nel 1907 folgorò il poeta

La O di Giotto è una creatura tonda che disegna | Luca Scarlini

La O di Giotto è una creatura tonda che disegna | Luca Scarlini