Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L’ingresso della tomba, forse del faraone Thutmosi II, scoperta a Luxor

Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano

Image

L’ingresso della tomba, forse del faraone Thutmosi II, scoperta a Luxor

Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano

L’Egitto annuncia la scoperta della prima tomba reale dopo quella di Tutankhamon

Si tratterebbe della tomba di Thutmosi II, faraone della XVIII dinastia e marito di Hatshepsut, morto a circa 30 anni

Gareth Harris

Leggi i suoi articoli

Il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano ha annunciato ieri la scoperta della tomba dell’antico sovrano egizio Thutmosi II, la prima camera funeraria reale riportata alla luce dopo il ritrovamento della tomba di Tutankhamon nel 1922 da parte dell’archeologo britannico Howard Carter.

La tomba è stata scoperta nei pressi della Valle dei Re sulla Riva Ovest di Luxor da una delegazione congiunta britannico-egiziana. La mummia di Thutmosi II era stata scoperta nel XIX secolo in un vicino sito archeologico noto come Cachette di Deir el-Bahari. Si ritiene che Thutmosi II, faraone della XVIII dinastia, che regnò dal 1493 al 1479 a.C., sia morto intorno ai 30 anni.

Mohamed Ismail Khaled, segretario generale del Consiglio supremo delle Antichità egiziano, ha definito il ritrovamento «una delle più importanti scoperte archeologiche degli ultimi anni». Ha aggiunto che: «I manufatti scoperti rappresentano un’importante aggiunta alla storia dell’area archeologica e del regno di Thutmosi II, poiché per la prima volta sono stati ritrovati gli arredi funerari di questo faraone». Khaled ha aggiunto che i vasi di alabastro rinvenuti nella tomba recano l’iscrizione del re Thutmosi II come «re defunto», insieme al nome della principale moglie e sorellastra, Hatshepsut.

Secondo una dichiarazione online del Ministero, l’ingresso e il passaggio principale della Tomba C4 sono stati scoperti nel 2022; da allora sono proseguiti gli scavi internamente al sito. «La tomba comprende un corridoio, il cui pavimento è ricoperto da uno strato di intonaco bianco, che conduce alla camera funeraria nel corridoio principale della tomba, dove il livello del pavimento è circa 1,4 metri più alto del pavimento della camera stessa», aggiunge il Ministero. «Secondo i ricercatori potrebbe trattarsi della tomba della moglie di uno dei re, in virtù della sua vicinanza alla sepoltura delle mogli del re Thutmosi III e alla tomba della regina Hatshepsut», aggiunge Khaled.

Alcune parti di malta scoperte nella camera funeraria sono ricoperte da iscrizioni blu e stelle gialle, oltre che da decorazioni e paragrafi del Libro dei Morti collocato nelle tombe.

Mohamed Abdel Badie, responsabile del settore antichità egiziane presso il Consiglio supremo delle antichità, afferma che la tomba è stata rinvenuta in cattivo stato di conservazione a causa di un’inondazione che avrebbe causato lo spostamento della maggior parte del contenuto originale in un altro luogo. Le ricerche continueranno nel sito per altri due anni.

Manufatti rinvenuti durante gli scavi. Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano

Gareth Harris, 20 febbraio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La revisione, annunciata l’11 giugno dalla cancelliera Rachel Reeves, prevede finanziamenti decurtati fino al 2029

Il caso, unico nel suo genere, ha visto all’inizio di questo mese il gallerista di Londra condannato a due anni e mezzo di carcere per aver venduto opere d’arte a un sospetto finanziatore di Hezbollah

Il contratto di locazione dello storico centro «blindato» per 99 anni grazie a una campagna di raccolta fondi da 1,9 milioni di sterline

In vista dell’inaugurazione del museo, prevista per il 3 luglio, i reperti più importanti saranno sottoposti a interventi di conservazione. L’ultimo oggetto ad essere trasferito dal Museo Egizio del Cairo sarà la celebre maschera d’oro

L’Egitto annuncia la scoperta della prima tomba reale dopo quella di Tutankhamon | Gareth Harris

L’Egitto annuncia la scoperta della prima tomba reale dopo quella di Tutankhamon | Gareth Harris