Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Si è conclusa il 24 ottobre da Antonia Jannone «Standing on a Beach» (citazione da una canzone dei «The Cure», ispirata a Lo straniero di Albert Camus), personale di Marco Palmieri curata da Giacinto Di Pietrantonio, che esibiva 16 fotografie inedite stampate a carboni su carta cotone.
Palmieri (Napoli 1969, architetto di formazione, ultimo e più stretto allievo e collaboratore, a Milano dove tuttora vive, di Ettore Sottsass) fotografa piccoli oggetti da lui costruiti e collocati nel suo mondo più poetico e privato, quello dell’acquarello.
Da tale incontro scaturiscono immagini straniate e sospese, in cui un orizzonte infinito si fa sfondo di costruzioni geometriche dalle ombre nette e taglienti, che strutturano con rigore lo spazio visivo.
Altri articoli dell'autore
L’artista attiva nella scena contemporanea del Sudafrica torna da Monica De Cardenas con tutte opere inedite: immagini di interni popolate dalla sua amata natura, ritratta con colori densi e vivi
Frutto dell’accordo siglato nel 2024 con la Pinacoteca di Brera, «L’Arte che cura» porta opere delle collezioni del museo in un luogo di sofferenza per offrire conforto ai pazienti e a tutto il personale sanitario. La rivisitazione seicentesca della «Madonna del velo» apre le danze
Il 28 giugno prenderà avvio la sesta edizione del progetto lanciato dalla Fondazione Elpis nel 2020: a conclusione delle proprie residenze artistiche, venti artisti italiani e internazionali mostreranno le proprie produzioni site specific elaborate a stretto contatto con gli abitanti locali
È stato presentato il progetto di massima del restauro architettonico e della rifunzionalizzazione dell’edificio di Brixia, che sarà valorizzato da Chipperfield in quanto «sito archeologico, manufatto e luogo nato con l’originaria funzione di ospitare l’attività teatrale»