Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Michela Moro
Leggi i suoi articoliConsiderata la situazione dell’ultimo semestre, i risultati delle aste rimandano una fotografia ottimista: 93.436.615 euro sono una cifra di tutto rispetto, che somma i risultati delle 21 case d’asta che hanno fornito i propri dati. La rete ha fornito immediatamente un supporto valido, con continue migliorie, e tutte, indistintamente, le case d’asta hanno abbracciato i cambiamenti che la tecnologia ha offerto, mentre anche i collezionisti più restii si sono messi al passo con un futuro digitale.
L’interessante panorama che ne risulta racconta di un’Italia che ha ancora voglia di esplorare i mille mondi dell’arte in cui le passioni per il bello declinato sono sempre vive. Alcune case d’asta hanno deciso di affrontare un lockdown anche professionale, altre hanno preferito aspettare e vedere, altre ancora forniscono solo dati annuali. Nessuno ha mai cessato di lavorare e raccogliere lotti per le future aste. Tutti sono in attesa del ritorno alla fisicità e alle emozioni dal vivo.
Contemporary Art | Milan è una delle vendite di Sotheby’s originariamente previste come aste live, ma che sono state convertite in vendite online. L’asta ha totalizzato 10.415.375 euro superando ampiamente la stima pre vendita. L’89% dei lotti offerti è stato venduto, di cui il 70% ha superato la stima massima, con il 93% del valore venduto.
L’asta ha visto anche un incremento di partecipazione del 20% in più di offerenti rispetto all’ultima vendita live di arte contemporanea a Milano nel novembre 2019. Con una media di 8,6 offerte per lotto, l’asta ha visto una partecipazione competitiva fino all’ultimo giorno e negli ultimi secondi.
Marta Giani, Head of Sale: «Siamo fieri di aver dato un’ulteriore prova di credere nel mercato italiano e, anche in un momento di grande difficoltà, di aver confermato una splendida asta i cui risultati sono andati oltre le nostre aspettative, dando un’iniezione di positività e fiducia per i collezionisti sia italiani, sia internazionali. Il mercato ha dato riprova di essere vivace e pronto ad adattarsi alla modalità online».

Giorgio Morandi, «Natura morta», 1951, olio su tela, aggiudicato da Sotheby's a 1.452.500 euro
Altri articoli dell'autore
Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*
Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico
Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson
Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week