
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

La donazione all’Italia della meravigliosa raccolta d’arte di Alessandro Contini Bonacossi ha procurato più discredito che credito ai donatori, i figli Alessandro Augusto e Vittorina. E lo Stato non ha rispettato gli impegni
- Sandro Pazzi
- 01 marzo 2018
- 00’minuti di lettura

Una veduta della Collezione Contini Bonacossi
Il più grande mercante italiano del ’900
La donazione all’Italia della meravigliosa raccolta d’arte di Alessandro Contini Bonacossi ha procurato più discredito che credito ai donatori, i figli Alessandro Augusto e Vittorina. E lo Stato non ha rispettato gli impegni
- Sandro Pazzi
- 01 marzo 2018
- 00’minuti di lettura
Sandro Pazzi
Leggi i suoi articoli
Una veduta della Collezione Contini Bonacossi