Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La chiesa di Santa Eulalia d'Erill la Vall (modello in 3d)

Image

La chiesa di Santa Eulalia d'Erill la Vall (modello in 3d)

Il Romanico catalano direttamente da casa

Visitabili online le chiese medievali della Vall de Boí

Roberta Bosco

Leggi i suoi articoli

Una nuova iniziativa del Dipartimento di Cultura della Generalitat de Catalunya (il Governo autonomo della Catalogna) permette di visitare online il ricco patrimonio delle chiese romaniche della Vall de Boí. Il progetto, che nasce per celebrare i 20 anni dal loro inserimento nella Lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, ha permesso la digitalizzazione di 9 tra i più significativi siti architettonici catalani.

Grazie alla tecnologia 3D del programma Giravolt, le celebri chiese sono ora facilmente accessibili online e visitabili in tutti i loro dettagli. L’architettura esterna, gli spazi interni, le decorazioni e gli affreschi romanici appaiono con un semplice click (alla pagina «Conjunt esglésies de la Vall de Boí» di sketchfab.com/giravolt) e in situ grazie ai Qr code.

I modelli 3D sono stati creati grazie alla fotogrammetria che permette di ricostruire gli spazi realizzando fotografie ad alta risoluzione: 7mila solo per la Chiesa di Sant Climent di Taüll.

La chiesa di Santa Eulalia d'Erill la Vall (modello in 3d)

Veduta dall'alto della chiesa di Santa Maria de Taüll (modello in 3d)

Roberta Bosco, 08 settembre 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Quattro mostre a Palma di Maiorca celebrano l’artista che trascorse sull’isola baleare la maggior parte della sua vita

Hauser & Wirth presenta nella sua sede di Minorca una grande retrospettiva della fotografa statunitense dai mille volti e dalle mille identità, la prima in Spagna negli ultimi 20 anni

La designer, che ha concepito la mostra in ricordo di suo fratello Claude, espone al Museu Picasso di Barcellona opere della famiglia mai viste in pubblico prima d’ora

Nella Fundació Miró di Barcellona l’artista torinese ha realizzato un’installazione inedita che in autunno sarà trasformata in un parco infantile

Il Romanico catalano direttamente da casa | Roberta Bosco

Il Romanico catalano direttamente da casa | Roberta Bosco