Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Le ballerine del Moulin Rouge che hanno sfilato al Musée d’Orsay al passo di Cancan

Foto: Moulin Rouge. © Sandie Bertrand

Image

Le ballerine del Moulin Rouge che hanno sfilato al Musée d’Orsay al passo di Cancan

Foto: Moulin Rouge. © Sandie Bertrand

Il Moulin Rouge al Musée d’Orsay a passo di Cancan

In occasione della mostra «L’ars est dans la rue» l’ente parigino ha ospitato per due giorni le celebri ballerine impegnate in una rutilante e coinvolgente sfilata

Lo spettacolo si è svolto al parigino Musée d’Orsay, in un ambiente prestigioso, dove l’arte del XIX secolo la fa da padrona. Il 24 e 25 maggio le ballerine del Moulin Rouge, vestite dei loro classici costumi ornati di piume e strass, hanno sfilato sotto una maestosa navata centrale, trasformando lo spazio in un palcoscenico vibrante. Lungi dall’essere un semplice spettacolo, questo evento è stato un omaggio alla Belle Époque, quando Parigi si animava di feste, balli e manifesti colorati per le strade.

La sfilata, organizzata in occasione della mostra «L’ars est dans la rue», di circa 200 manifesti pubblicitari di quell’epoca, non è stata solo uno spettacolo visivo, ma una celebrazione del patrimonio artistico di quel periodo. I costumi, curati nei minimi dettagli, ricordavano le creazioni di un tempo ed esaltavano l’eccellenza artigianale che ancora oggi caratterizza questo leggendario cabaret.

La sfilata di ballerine non è stata solo un richiamo alla storia, ma ha fatto rivivere lo spirito del Cancan francese, la danza emblematica che incarna la libertà e l’esuberanza. Davanti agli occhi stupiti del pubblico, queste artiste hanno eseguito passi precisi, combinando grazia ed energia. I loro costumi, veri e propri capolavori di artigianato, scintillavano sotto le luci, ricordando gli spettacoli che hanno reso famosa la Ville Lumière.

Il Cancan francese, nato nel XIX secolo, non è solo una danza: è un simbolo. Evoca un’epoca in cui le convenzioni sociali venivano messe da parte per una sera, in cui le risate e gli applausi risuonavano nelle sale affollate. Ancora oggi, questo ballo rimane un pilastro del cabaret, che attira pubblico da tutto il mondo.

Redazione, 30 maggio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

I quattro tedeschi accusati del furto sono stati condannati fino a 11 anni di reclusione. Mezzo chilo dei totali 3,7 chili d’oro degli esemplari rubati è stato ritrovato rifuso

Lo hanno siglato il ministro della Cultura Alessandro Giuli e il presidente del Fai, Marco Magnifico

Il bronzo era conservato al Cleveland Museum of Art, dove due anni fa era stato sequestrato. Proviene dall’antica città di Bubon ed era stato trafugato negli anni Sessanta del secolo scorso

Entro fine anno nel Duomo fiorentino verrà implementato un sistema, che si aggiunge a quelli esistenti, per preservare la sicurezza strutturale della grande cupola in muratura al mondo, prevedere i rischi e attuare una protezione efficace contro il degrado, con la possibilità di replicarlo su altre strutture storiche

Il Moulin Rouge al Musée d’Orsay a passo di Cancan | Redazione

Il Moulin Rouge al Musée d’Orsay a passo di Cancan | Redazione