Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliIl Louvre avvia il restauro dell’Arco di Trionfo del Carrousel. Il monumento, che si trova all’ingresso dei giardini delle Tuileries, ai piedi del museo, fu fatto costruire tra il 1806 e il 1808 da Napoleone in omaggio alla Grande Armée uscita vittoriosa dalla battaglia di Austerlitz del 1805. Agli architetti Pierre Fontaine e Charles Percier Bonaparte chiese di ispirarsi agli archi di Costantino e Settimio Severo della Roma antica, con tre arcate, colonne corinzie e bassorilievi in marmo. In cima fece installare la quadriga in bronzo di piazza San Marco che aveva trafugato durante la campagna d’Italia (poi restituita a Venezia durante la Restaurazione e sostituita da una copia).
«Il monumento è invecchiato male. Fu costruito in fretta, con colonne di recupero di bassa qualità. Furono impiegate diverse tecniche di scultura e diversi metalli e una tale diversità di materiali è sinonimo di difficoltà di conservazione», ha osservato Michel Goutal, l’architetto dei Monuments Historiques responsabile del restauro. L’umidità ha intaccato i cavalli di bronzo della quadriga. Le graffe di metallo che fissano i bassorilievi dovranno essere sostituite. Anche molti marmi sono in cattivo stato. «A mano a mano che si andrà avanti con i lavori, ha spiegato Goutal, i membri del comitato scientifico decideranno quali elementi originali saranno messi in deposito e sostituiti da copie».
Di sicuro bisognerà rimuovere le quattro statue di soldati che danno sui giardini, «mangiate» dal vento e dalla polvere. Le loro copie saranno realizzate a partire dai modelli originali. Il restauro costerà 5 milioni di euro. Per riunirli il museo farà appello soprattutto a mecenati privati. Il 9 ottobre ha anche lanciato una nuova campagna di crowdfunding on line «Tous mécènes!» per raccogliere almeno 1 milione di euro entro il 31 gennaio. Questo sistema di raccolta fondi, adottato per la prima volta nel 2010 per l’acquisto delle «Tre grazie» di Cranach, è diventato molto popolare. L’anno scorso 8.500 donatori hanno aiutato il Louvre ad acquistare il Libro d'Ore di Francesco I, raccogliendo 1,4 milioni di euro.

L'Arco di Trionfo del Carrousel a Parigi. Musée du Louvre Foto: Olivier Ouadah
Altri articoli dell'autore
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese
Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti