Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Dopo circa quattro anni di lavoro, il 27 marzo la Pinacoteca Ambrosiana presenterà al pubblico il Cartone di Raffaello, il grande disegno preparatorio per l’affresco della «Scuola d’Atene» conservato nelle Stanze Vaticane a Roma, restaurato grazie a RaMo spa di Giuseppe Rabolini.
Racchiuso in una gigantesca teca appositamente realizzata da Goppion spa, il Cartone occupa ora un’intera sala ricca di apparati didattici, progettata da Stefano Boeri, ed è al centro dell’evento «Il Raffaello dell’Ambrosiana. In principio il Cartone» (catalogo Electa), promosso, come l’intero programma celebrativo, con il supporto della Fondazione Fiera Milano.

Il Cartone dell'Ambrosiana (particolare della sezione centrale)
Altri articoli dell'autore
Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori
Per molti anni ripudiate dai critici e dagli stessi designer («escluse le “tre M” Mari, Munari e Mendini), le affinità elettive tra design e arte sono indagate dall’istituzione milanese
10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare
Con un convegno in programma il 22 e 23 maggio sarà presentato il restauro degli affreschi realizzati nella Chiesa di San Salvatore nel 1375 dal Maestro di Lentate