Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Élisabeth-Louise Vigée Le Brun, «Ritratto di Maria Antonietta con la rosa», 1783 (particolare)

Foto: © Château de Versailles, Dist. Grand Palais RMN / Christophe Fouin

Image

Élisabeth-Louise Vigée Le Brun, «Ritratto di Maria Antonietta con la rosa», 1783 (particolare)

Foto: © Château de Versailles, Dist. Grand Palais RMN / Christophe Fouin

Icona di stile, modernissima per la sua epoca: Marie-Antoinette al V&A

In un allestimento che aprirà nel museo londinese a settembre, 250 oggetti tra abiti e varie tipologie di arti decorative, con prestiti anche dalla Reggia di Versailles e dal Petit Trianon

Si intitola «Marie Antoinette Style» la prima mostra mai realizzata nel Regno Unito dedicata alla figura della regina francese Maria Antonietta: aprirà al Victoria & Albert Museum di Londra il prossimo 20 settembre, per chiudere il 22 marzo 2026.

L’allestimento presenterà 250 oggetti tra abiti e varie tipologie di arti decorative. Secondo la curatrice della mostra Sarah Grant, l’arciduchessa austriaca diventata l’ultima regina di Francia ha avuto «un enorme impatto sul gusto e sulla moda europei del suo tempo».

La mostra presenterà capi riccamente decorati tratti da abiti di corte, le pantofole di seta della regina e gioielli della sua collezione privata. Saranno inoltre esposti numerosi oggetti che non hanno mai lasciato la Francia, come il servizio da tavola della regina proveniente dal Petit Trianon (altri oggetti in mostra provengono invece da Versailles), i suoi accessori e gli oggetti contenuti nel suo beauty case.

«L’allestimento esplora lo stile dell’epoca e la figura al centro di esso, utilizzando una serie di raffinati oggetti appartenuti alla sovrana, insieme ai più bei oggetti decorativi e di pregio che la sua eredità ha ispirato», afferma Grant.

«Si tratta dell’eredità stilistica di una celebrità dell’inizio dell’era moderna e della storia di una donna il cui potere di affascinare non è mai venuto meno. La storia di Maria Antonietta è stata raccontata e reinterpretata da ogni generazione successiva per adattarla ai propri fini».

«La rara combinazione di fascino, spettacolo e tragedia che lei rappresenta rimane oggi affascinante quanto lo era nel XVIII secolo. […] È stata la regina più alla moda, più osservata e più controversa della storia», conclude Grant.

Vittorio Bertello, 29 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Icona di stile, modernissima per la sua epoca: Marie-Antoinette al V&A | Vittorio Bertello

Icona di stile, modernissima per la sua epoca: Marie-Antoinette al V&A | Vittorio Bertello