Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliI tre dipinti aggiudicati da Sotheby's, il 18 novembre 2025, a New York, durante l'asta dedicata alla Leonard A. Lauder Collection, costringono ad aggiornare ben tre posizioni di questa lista. La prima, la quinta e la sesta. Una serata storica per la maison, che ha siglato la sua miglior aggiudicazione di sempre con «Ritratto di Elisabeth Lederer» (1914). Il dipinto, è anche la seconda opere più costosa di sempre mai venduta in asta.
1) «Ritratto di Elisabeth Lederer» (1914), 236,6 milioni di dollari, Sotheby's 2025
2) «Birch Forest» (1903), 104,2 milioni di dollari, Christie's 2022
3) «Lady with a Fan» (1918), 99,2 milioni di dollari, Sotheby's 2023
4) «Portrait of Adele Bloch-Bauer II» (1912), 87,9 milioni di dollari, Christie's 2006
5) «Blumenwiese» (1908), 86 milioni di dollari, Sotheby's 2025
6) «Waldhag bei Unterach am Attersee» (1916), 68,3 milioni di dollari, Sotheby's 2025
7) «Bauerngarten» (1907), 55,8 milioni di euro, Sothey's 2017
8) «Insel im Attersee (Island in the Attersee» (1901-02), 53,1 milioni di dollari, Sotheby's 2023
9) «Bildnis Fräulein Lieser» (1917), 38,5 milioni di euro, im Kinsky 2024
10) «Portrait of Gertrud Loew - Hertha Felsványi» (1902), 34,7 milioni di euro, Sotheby's 2015
Altri articoli dell'autore
Siglato l’accordo con l’Agenzia del Demanio che estende fino a cinquant’anni la concessione alla onlus cui si deve, dal 1951, la rinascita del complesso monumentale lagunare e la sua trasformazione in un polo culturale d’eccellenza
Gli oggetti in questione sono stati sequestrati in un’abitazione privata perché mancanti della documentazione attestante la legittima provenienza
Nella storica galleria di via Andrea Doria, l’amore per l’arte veniva tramandato da quattro generazioni
Si abbassa il sipario sulla storica galleria, che ha contribuito a lanciare artisti come Bruce Nauman, Richard Long, Francesco Clemente e molti altri, accompagnandoli verso la fama internazionale



