Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliLa 61. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si svolgerà da sabato 9 maggio a domenica 22 novembre 2026 (pre-apertura 6, 7, 8 maggio) ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi della città. Il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, e la curatrice della 61ma Esposizione, Koyo Kouoh (nominata lo scorso dicembre 2024), ne annunceranno il titolo e il tema nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Venezia il prossimo martedì 20 maggio. La Biennale Arte 2026 presenterà, come di consueto, le Partecipazioni Nazionali con proprie mostre nei Padiglioni ai Giardini e all’Arsenale, oltre che nel centro storico di Venezia. Anche per questa edizione si prevedono selezionati Eventi Collaterali, proposti da enti e istituzioni internazionali, che allestiranno le loro esposizioni e le loro iniziative in città.
Altri articoli dell'autore
Ad Adria e alcuni comuni limitrofi parte un nuovo festival del cinema archeologico
Nel comune di San Marcello Piteglio si cercano le tracce di uno dei primi insediamenti umani nella Toscana settentrionale, databile intorno a 10mila anni fa
L’improvvisa e prematura scomparsa di un «grande servitore dello Stato», come ha dichiarato la ministra francese della Cultura Rachida Dati
Si è spento il 29 agosto, all’età di 99 anni, l’eminente studioso agrigentino la cui carriera al servizio dell’archeologia siciliana e mediterranea è stata scandita da incarichi prestigiosi