Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Roberto Mercuzio
Leggi i suoi articoliIl Consiglio Direttivo di Amaci, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, ha annunciato la nomina di Gloria Bartoli a nuova segretaria generale dell’Associazione, per il triennio 2025-28.
Bartoli, che attualmente ricopre il ruolo di responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne della Pinacoteca Agnelli di Torino, ha esperienza pluriennale nel campo delle relazioni pubbliche, della comunicazione e della gestione di istituzioni culturali. È stata vicedirettrice artistica di Arte Fiera, Bologna, dove ha contribuito all’evoluzione del format curatoriale e alla valorizzazione della comunicazione e promozione della fiera; ha collaborato con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, occupandosi di fundraising e relazioni esterne; si è formata professionalmente presso la fiera internazionale Artissima di Torino, culminando il suo percorso in qualità di vip manager, dedicandosi all’ampliamento dei rapporti nazionali e internazionali.
Laureata in Filosofia Teoretica presso l’Università di Torino e in Gestione e innovazione delle Organizzazioni Culturali e Artistiche presso l’Università di Bologna, ha maturato una solida esperienza nella progettazione culturale, nella comunicazione e nel fundraising per l’arte contemporanea. Con la sua nomina, Amaci intende rafforzare la propria struttura operativa e promuovere una visione strategica sempre più incisiva a favore della diffusione dell’arte contemporanea, della ricerca e del dialogo istituzionale, a livello nazionale e internazionale.
Il presidente Lorenzo Balbi, direttrici e direttori dei musei Amaci hanno rivolto a Gloria Bartoli i migliori auguri di buon lavoro, certi che la sua professionalità, la competenza e la passione per la cultura contemporanea sapranno contribuire con energia e visione al consolidamento e alla crescita dell’Associazione nel prossimo triennio. Gloria Bartoli succede a Greta Gelmini, segretaria generale dell’Associazione dal 2019, e a Cristian Valsecchi, che ha ricoperto la stessa carica dalla fondazione di Amaci nel 2003 fino al 2019.
Altri articoli dell'autore
Entro fine mese sarà pubblicato il bando, che prevede un incarico di due anni, con possibile estensione di un anno in più, per una figura accademica la cui attività di studio e ricerca sia coerente con la storia dell’ex carcere borbonico
Si intende fare luce sui vari passaggi di proprietà del foglio leonardesco, un po’ sulle tracce degli assunti cui era giunta una mostra torinese, nei Musei Reali, dell’anno scorso
Il museo statunitense ha comunicato il proprio calendario mostre previsto per l’anno prossimo
Il prossimo 6 dicembre la principale sede museale del capoluogo delle Marche riaprirà le sue sale rinnovate al pubblico



