Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Tre borse Dior Lady Art di Marc Quinn. Foto per gentile concessione di Dior © James Robjant

Image

Tre borse Dior Lady Art di Marc Quinn. Foto per gentile concessione di Dior © James Robjant

Dieci anni di Lady Dior Art

Una mostra, un libro, un podcast e dieci nuove creazioni per suggellare una forma di diplomazia culturale applicata al lusso

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Nel 2025 Dior celebra i dieci anni di Lady Dior Art, il progetto che ha trasformato una delle borse più iconiche della maison in un luogo di dialogo tra arte e moda. Un traguardo simbolico, che dimostra come un oggetto di lusso possa trasformarsi in un progetto culturale capace di generare valore artistico, identità di marca e nuovi mercati. Lanciato nel 2016, il programma ha coinvolto in dieci edizioni 99 artisti da tutto il mondo, invitandoli a reinterpretare la Lady Dior. Ne sono nate opere in miniatura, sculture da portare a mano, astrazioni tattili dove pelle, perle, ricami e materiali industriali si fondono in una narrazione che attraversa linguaggi e generazioni. Ogni artista ha fatto della borsa la sua tela, proiettando su di essa temi personali, poetiche e appartenenze culturali.
Per Dior, si è trattato di molto più che un esercizio di stile. Lady Dior Art ha rappresentato un modo di mettere in scena il proprio DNA – artigianato, eleganza, spirito visionario – aprendolo a contaminazioni inedite. È una forma di diplomazia culturale applicata al lusso: l’impresa si fa piattaforma, l’artista diventa ambasciatore di un’idea di bellezza condivisa. Un processo che unisce marketing, committenza e ricerca visiva in un ecosistema coerente e riconoscibile.

Una delle creazioni Dior Lady Art di Patrick Eugène è esposta davanti a un dipinto dell'artista. Foto per gentile concessione di Dior © Heather Sten

A dieci anni dal debutto, il progetto viene celebrato con la pubblicazione del volume Dior Lady Art: The Lady Dior Reinvented by 99 Artists e con una nuova serie di collaborazioni e dieci borse firmate da altrettanti artisti contemporanei. Tra loro Marc Quinn, Lee Ufan e Patrick Eugène: quest’ultimo ha rivestito la sua borsa di perle, simbolo di resilienza e rinascita, come omaggio alla propria origine haitiana. Ogni edizione è prodotta in tiratura limitata e distribuita in boutique selezionate di Parigi, Londra, Shanghai e New York, confermando la capacità del marchio di trasformare un progetto artistico in un evento globale. Un percorso lungo dieci anni che ha saputo costruire una comunità di artisti e di collezionisti, un archivio di idee e di forme che oggi si traduce in libro, podcast e mostre itineranti. Dietro la patina di lusso, Lady Dior Art racconta un caso esemplare di come l’impresa possa dialogare con la creatività contemporanea senza perdere identità. La borsa rimane la stessa – con la sua struttura geometrica e il motivo cannage ispirato alle sedie Napoleon III del salone Dior – ma si apre ogni volta a un nuovo racconto. È la logica della serie limitata come forma narrativa: l’oggetto non cambia funzione, ma accumula senso, diventa storia, testimonianza, memoria.

Jenny Dogliani, 05 novembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La 14ma edizione dell’evento consolida l’idea della sponsorizzazione come parte di un ecosistema di cultura d’impresa

Leone, Lavazza, Olivetti, Martini… un progetto pilota di Regione e Confindustria Piemonte inaugura un nuovo modo di scoprire il territorio e raccontare la civiltà industriale

La Fondazione Arte CRT celebra i  25 anni alzando a 300 mila euro il budget per le nuove acquisizioni in fiera di Castello di Rivoli e GAM. Qui le 26 nuove opere e il fotoracconto di un legame che dura da oltre vent’anni

Nella nave spaziale ideata da Luigi Fassi, Artissima mette al centro la materia e il corpo come misura del mondo. Tra ceramiche, terre, tessuti e silicone, l’arte è una presenza viva che dialoga con il reale, assume il ritmo della natura e restituisce verità alle cose

Dieci anni di Lady Dior Art | Jenny Dogliani

Dieci anni di Lady Dior Art | Jenny Dogliani