Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Roberto Mercuzio
Leggi i suoi articoliOggi 14 ottobre è stata annunciata una donazione di 30 milioni di sterline al Courtauld da parte della Reuben Foundation. Si tratta della maggior donazione finanziaria mai ricevuta dal museo londinese. Questo annuncio costituisce anche l’inizio di una partnership a lungo termine, che vedrà per esempio la Reuben Foundation sostenere lo sviluppo di mostre al Courtauld attraverso la condivisione di opere provenienti dalla vasta collezione d’arte della famiglia Reuben. Il Courtauld, fondato nel 1932 grazie al senso filantropico di Samuel Courtauld, ospita un’importante collezione d’arte e un istituto accademico di fama internazionale.
Dopo aver riaperto la sua galleria nel 2021, stando alle previsioni il Courtauld aprirà nel 2029 un suo nuovo «campus» sullo Strand, la celebre strada londinese che collega Trafalgar Square a Fleet Street. Nell’ultimo decennio per questi due progetti sono stati raccolti 115 milioni di sterline. La nuova donazione della Reuben Foundation avrà un ruolo cruciale nel finanziare il campus e nel sostenere l’obiettivo del Courtauld di condividere la sua esperienza nelle arti visive con il più ampio pubblico possibile.
In occasione dell’annuncio della donazione, Lisa Reuben, amministratrice della Reuben Foundation, ha dichiarato: «Siamo entusiasti dell’opportunità di contribuire alla straordinaria storia del Courtauld e di sostenere la realizzazione del suo ambizioso progetto di sviluppo. Riconosciuto a livello internazionale come centro di eccellenza per lo studio della storia dell’arte, la conservazione delle opere e gli studi curatoriali, il Courtauld incarna la visione del filantropo Samuel Courtauld di “arte per tutti”. Il suo impegno costante verso l’eccellenza, che si rispecchia nelle generazioni di leader nel mondo dell’arte che ha formato, è perfettamente in sintonia con i valori e l’etica della Reuben Foundation e rafforza il nostro impegno nei confronti dell’istruzione e della cultura».
A nome del Courtauld, il suo presidente, Lord Browne of Madingley, ha detto: «Il nostro successo è sempre dipeso dalla visione e dalla lungimiranza di filantropi illuminati. Siamo lieti di poter consolidare questo successo grazie alla nostra nuova partnership con la Reuben Foundation, che ci consentirà di evolverci ancora una volta, ampliando notevolmente il nostro impatto a livello nazionale e internazionale».
Per parte sua il professor Mark Hallett, direttore del Courtauld, ha dichiarato: «La partnership con la Reuben Foundation segna un momento decisivo nella storia del Courtauld, inaugurando un nuovo capitolo audace e proiettandoci nel nostro prossimo secolo con ambizioni e obiettivi ancora più grandi. Non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con la Fondazione nei prossimi anni e di creare insieme qualcosa di veramente unico».

Lisa Reuben, trustee della Reuben Foundation, con Mark Hallett, direttore del Courtauld. Foto: David Levene
Altri articoli dell'autore
Erano esposte al Musée Cognacq-Jay in una mostra di arti decorative del Settecento, ed erano state portate via durante una rapina a mano armata
Anche il sindaco di Roma Gualtieri era presente alla presentazione della riqualificazione di questo pendio, costata 3 milioni di euro erogati dal Dipartimento Tutela Ambientale
Il ministro ha anche citato il museo che vi sorgerà, oltre agli scavi della Villa di Giulia, al nuovo Museo archeologico di Capri, agli scavi a Ischia e alle ville napoleoniche all’Elba
Finora l’itinerario includeva solo la visita al piano superiore del complesso, mentre non era fruibile quello inferiore, dove si conserva una parte significativa della statuaria