Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Maschera del gruppo etnico Baulé. © Sotheby’s/ArtDigital Studio

Image

Maschera del gruppo etnico Baulé. © Sotheby’s/ArtDigital Studio

Da Sotheby's gli africani di Marceau Rivière

La collezione comprende 250 opere per una stima complessiva di 15 milioni

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

La collezione d’arte africana di Marceau Rivière, aviatore e storico dell’arte, va all’asta da Sotheby’s il 19 giugno. La collezione, presentata come «una delle più notevoli e complete» del settore, comprende 250 opere per una stima complessiva di 15 milioni di euro.

Rivière, 82 anni, proprietario di una galleria d’arte in rue Saint-Benoît a Parigi e autore di volumi specialistici, ha trascorso 50 anni della sua vita, passata in gran parte in Africa, soprattutto in Ciad, a riunire la collezione. In particolare ha contribuito alla riscoperta dell’arte della Costa d’Avorio, da dove proviene un’ampia selezione di opere in catalogo.

Tra queste, i due lotti più preziosi: una maschera del gruppo etnico Baulé, dalla perfetta forma circolare, simbolo della Luna (stima a richiesta), e una tipica «maschera-ritratto», sempre d’etnia Baulé, per la cerimonia Ndoma, alta 35 cm, con la barba stilizzata e l’alta acconciatura, già appartenuta alla collezione di Helena Rubinstein (stima 1-1,5 milioni di euro).

Figurano in catalogo anche oggetti particolari come un vaso divinatorio Baulé (300-400mila) e un cucchiaio antropomorfo, alto 52 cm, bell’esempio dello stile Dan che raffigura la bellezza femminile (400-600mila). Sono invece della Repubblica democratica del Congo una statua d’etnia Hemba alta 65 cm (300-400mila) e una maschera del popolo Songye (200-300mila).

Maschera del gruppo etnico Baulé. © Sotheby’s/ArtDigital Studio

Luana De Micco, 18 giugno 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Da Sotheby's gli africani di Marceau Rivière | Luana De Micco

Da Sotheby's gli africani di Marceau Rivière | Luana De Micco