Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La copertina del volume

Image

La copertina del volume

Contro il leopardato: la virtù della sobrietà, o della temperanza stilistica

Contro il leopardato: la virtù della sobrietà, o della temperanza stilistica

Luca Scarlini

Leggi i suoi articoli

Con la sobrietà non è possibile fare altrimenti: prendere o lasciare. C’è chi non si allontanerebbe mai dal più rigoroso tailleur Chanel 1922, dal taglio quasi giansenista e degno di sontuose sfilate pauperistico-chic a Port Royal, e altri che invece non rinuncerebbero per niente al mondo all’oro, all’argento, alle macchie del leopardo e alle strisce della zebra.

Manlio Brusatin parteggia decisamente per il primo gruppo e in questo libro, ben scritto e argomentato, ripercorre le vicende estetiche di questa attitudine (o virtù come preferisce segnalare nel titolo), a partire dalle argomentazioni del trattato Il discorso sulla vita sobria di Alvise Cornaro, che tanto irritava Nietzsche. Da qui, seguendo un percorso che tocca vari momenti importanti della cultura figurativa veneta, l’autore allarga la visione, trattando di flâneur e di Van Gogh. Il risultato è un moderno trattato sulla temperanza stilistica, che risuona con le discettazioni rinascimentali, risonando peraltro curiosamente per certi aspetti di catalogazione degli ambiti, con il diversissimo Sullo stile tardo di Edward Said, uscito qualche anno fa dal Saggiatore.

Lo stile sobrio. Breve storia di una utile virtù, di Manlio Brusatin, 236 pp., Marsilio, Venezia 2016, € 16,50
 

La copertina del volume

Luca Scarlini, 16 novembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A partire da cammei autobiografici e racconti degli artisti effigiati, un libro con le storie di una serie di copertine celebri della storia del rock

Pubblichiamo in anteprima una brano dell’autobiografia di Luca Scarlini, in uscita per Bompiani

Il conte dadaista in 26 minimonografie di Andrea Cortellessa

Come la mostra postuma del pittore nel 1907 folgorò il poeta

Contro il leopardato: la virtù della sobrietà, o della temperanza stilistica | Luca Scarlini

Contro il leopardato: la virtù della sobrietà, o della temperanza stilistica | Luca Scarlini