Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliNel 2024, Federico Vespignani ha raccolto oltre 300 screenshot da app di incontri in cui soldati dell’IDF di stanza a Gaza pubblicano selfie o ritratti di se stessi come immagini di profilo, nel mezzo della distruzione circostante. Le parole e le immagini pubblicate sono un preludio a un incontro romantico con una futura partner, riflettendo una sorta di militarismo culturale all’interno dell’esercito israeliano. Il divario tra i normali desideri di questi giovani e l’orrore che si intravede sullo sfondo ci mostra quanto sia degradante la guerra, sia per chi la fa che per chi la subisce. Un’app di incontri che potrebbe chiamarsi Come Together viene invece utilizzata da uomini che respingono ogni possibilità di riconciliazione. La glorificazione di alcuni corpi dipende dalla distruzione di altri.
Federico Vespignani (1988, Italia) è fotografo e videomaker. La sua ricerca si concentra su un’indagine visiva della criminalità transnazionale, la propaganda sponsorizzata dallo Stato e il collasso ambientale.
© Federico Vespignani
© Federico Vespignani
© Federico Vespignani
Altri articoli dell'autore
Anche l'arte italiana ha dimostrato la volta la sua forza sul mercato, con diverse opere che hanno raggiunto quotazioni di tutto rispetto
Ovviamente Art Basel Paris, ma anche la fiera alternativa Paris Internationale e una serie di mostre (quasi) irripetibili da non perdere assolutamente
«Tutto ciò che appartiene ai musei statali in Francia non è assicurato, a meno che non lasci l’istituzione di provenienza»
Precisazioni del Comune di Modena in merito al cambio di direttrice del museo. Il direttore generale Minganti: «L’avvicendamento è avvenuto a seguito di una regolare selezione pubblica»



