Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

All’asta da Bonhams la Brawn BGP del campione del mondo Jenson Button

La rivoluzionaria Brawn GP Chassis 001/01 del 2009, inizialmente sviluppata da Honda poi ceduta alla neonata Brawn, vincitrice di 8 dei 17 Gran Premi di Formula 1 valsi il titolo al pilota britannico, sarà in vendita a maggio a Miami L’annuncio nei giorni della prestigiosa asta annuale Bonhams|Car al Grand Palais Historique a Parigi

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Sarà proposta all’incanto da Bonhams|Cars il 3 maggio 2025 al Gran Premio di Formula 1 Crypto.com Miami. È una delle macchine più leggendarie dei circuiti di Formula 1, dei soli tre telai esistenti (e mai costruiti), il telaio 001/01 ha fatto il suo debutto in Australia al primo Grand Prix della stagione 2009, all’Albert Park di Melbourne. Passata alla storia per il suo innovativo design a doppio diffusore, ha portato alla Brawn GP due titoli quello del Campionato Mondiale Costruttori di Formula 1 e del Campionato Mondiale Piloti di Formula 1 nella sua sola stagione di corsa. Unico telaio mai reso disponibile al pubblico, lo 001/01 è l’incarnazione di una dei più grandi esempi di «rivalsa» nella storia della Formula 1. L’auto è stata presentata poche ore fa al Rétromobile di Parigi (inaugurato ieri e in corso fino al 9 febbraio), insieme all’annuncio della messa all’asta a Miami. «Un design rivoluzionario che ha ridefinito ciò che era possibile: il telaio 001/01 è un pezzo di storia del motorsport e la sua offerta all’asta affascinerà sicuramente i collezionisti di tutto il mondo. Siamo onorati di presentare questa opportunità irripetibile durante il Gran Premio di Miami, un palcoscenico degno del suo status leggendario», ha commentato Louis Frankel, Miami Head of Sale, Bonhams|Cars.

Ferrari 166 MM Barchetta Touring, 1950

Ferrari 555 Supersqualo, 1955

A Parigi, intanto, è di scena l’asta annuale Bonhams|Cars al Grand Palais Historique, che si terrà il 6 febbraio 2025, con molte interessanti proposte tra cui due rare Ferrari. Una è la Ferrari 555 Supersqualo del 1955, stimata a 4-6 milioni di euro, «una delle sole due modificate per le corse di Formula Libre alla fine della stagione di Formula Uno. In origine ha gareggiato per la Scuderia Ferrari nel Campionato mondiale di Formula Uno del 1955 e, nel corso degli anni, è stata guidata dai piloti Piero Taruffi, Paul Frère e Mike Hawthorn», spiegano da Bonhams. L’altra è la Ferrari 166 MM Barchetta Touring del 1950, stimata anch’essa a 4-6 milioni di euro, «spesso definita la “padrina” delle auto sportive Ferrari, la 166 MM ha segnato la transizione della Ferrari da veicoli puramente da corsa ad auto che soddisfacevano anche il mercato del lusso. Questa vettura, consegnata nuova al gentleman driver Conte Paolo Marzotto, ha gareggiato ampiamente durante la sua epoca, corse quali la Mille Miglia, il Gran Premio di Monaco, il Giro di Sicilia e la Coppa d’Oro», spiegano da Bomhams. L’asta di maggio, Bonhams|Cars Miami, si terrà al Miami International Autodrome durante il Formula 1 Crypto.com Miami Grand Prix 2025, saranno esposte e offerte oltre 35 supercar moderne e contemporanee. L’asta dal vivo si terrà la sera del 3 maggio, direttamente in pista, con lo sfondo dell’iconico podio di Formula 1 e si potrà partecipare anche in streaming.

Jenny Dogliani, 05 febbraio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nell’agosto di Sotheby’s, tre aste dedicate aI memorabilia NBA: dalle maglie di Haliburton, Gilgeous-Alexander e Doncic al pallone ufficiale delle Finals. In parallelo, la mostra dell’artista Julian Pace ritrae volti e gesti iconici del basket contemporaneo

All’incanto il 20 settembre da Gooding & Company la collezione di Stan Lucas: oltre settanta veicoli d’epoca offerti senza riserva, dalle icone della Brass Era alle Bentley della Classic Era. Tra i pezzi rari spiccano una Duesenberg Model J del 1934, vetture a vapore Doble e auto provenienti dalle leggendarie collezioni Harrah’s e Briggs Cunningham

A Radio City di New York, Christie’s esplora come il legame tra arte, tecnologia e finanza sta ridefinendo i linguaggi della creatività, i processi di produzione culturale e le logiche del valore. Dal metaverso all’intelligenza artificiale, dalla blockchain ai nuovi paradigmi di collezionismo, l’Art+Tech Summit 2025 traccia le rotte di un’economia culturale in profonda trasformazione

Usata sul set de L’Impero colpisce ancora (1980) e Il Ritorno dello Jedi (1983) con gli stessi segni e ammaccature visibili nei primi piani, sarà in tour ad agosto a Londra, New York e Beverly Hills, e poi sul rostro di Propstore a settembre

All’asta da Bonhams la Brawn BGP del campione del mondo Jenson Button | Jenny Dogliani

All’asta da Bonhams la Brawn BGP del campione del mondo Jenson Button | Jenny Dogliani