Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vittorio Bertello
Leggi i suoi articoliParigi. Tra i lotti in vendita all’Hôtel Drouot il primo marzo, a cura della casa d’aste Boisgirard-Antonini, nell’ambito della dispersione della collezione Weissenberg di cimeli di Jules Verne (1828-1905), figura un disegno originale preparatorio, autografo, per la carta dell’«Isola misteriosa» (l'Isola Lincoln) oggetto dell’omonimo romanzo dell'autore francese.
Realizzato a matita e inchiostro, con le indicazioni topografiche in inglese, il foglio (30x20,5 cm) è il lotto con le stime più alte del catalogo: 100-150mila euro. Tra gli altri oggetti in vendita compaiono un ritratto fotografico dello scrittore giovane, realizzato nel 1856, a 5-6mila euro e una prima tiratura della prima edizione illustrata (1865), in ottavo, del romanzo Cinque settimane in pallone, inviato in dono a Paul Nadar, figlio del famoso fotografo francese Gaspard-Félix Tournachon, fotografo egli stesso e viaggiatore in pallone aerostatico (stime 8-10mila euro).

La carta dell'«Isola misteriosa» (Isola Lincoln) disegnata da Jules Verne. Courtesy Drouot
Altri articoli dell'autore
Nel comune di Soriano nel Cimino le scoperte sono state effettuate durante la campagna di scavi archeologici 2025, condotta dall’Università della Tuscia
Forti dei risultati dell’anno scorso, il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei ripropongono il libero ingresso ai cinque musei civici della città
Il prezioso manufatto cinquecentesco in argento dorato e smalti, conservato nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Brescia, resterà per tutto il 2026 nei laboratori dell’istituzione fiorentina
In un allestimento che aprirà nel museo londinese a settembre, 250 oggetti tra abiti e varie tipologie di arti decorative, con prestiti anche dalla Reggia di Versailles e dal Petit Trianon