
Qui ci vuole un salto in altro
Alessandro Bergonzoni: «Chi vede le mie opere può entrare in un altro stato di consapevolezza e percezione»
Alessandro Bergonzoni: «Chi vede le mie opere può entrare in un altro stato di consapevolezza e percezione»
Chen Zhen ci fa capire con la forza dell’arte quanto il mondo stia cambiando
Per lui illustrare libri significava anche l’inizio di una seconda vita
Da Michela Rizzo e nello Spazio Cosmo la collaborazione tra il sound artist e l'artista visivo
Massimo Melotti dialoga con la teorica e critica d'arte Francesca Alfano Miglietti
L’artista spagnolo ha anticipato problematiche attuali della società nell’era della postverità
Il fascino dell’Oriente e delle stampe nipponiche rimane irresistibile
«In un mondo di artisti fast, io preferisco essere slow, perché la molla dell’accelerazione è il mercato»
L'antropologo Francesco Remotti risponde a sovranisti e odiatori da social: «Come io sono simile a me stesso, così sono simile agli altri, anche al mio nemico»»
«Come Walking Artist, non produco oggetti da introdurre nel mercato, ma trasformo le idee in realtà vissute»
La provocatoria ipotesi del grande antropologo francese: «Immaginiamo che, per effetto di una sostanza, nessuno più fosse credente: io penso che buona parte dei conflitti attuali scomparirebbero e che farebbe la sua comparsa una certa allegria»
«Pensavamo di indirizzare le nuove tecnologie verso funzioni di equità e progresso», dichiara l’artista e attivista che per mantenere la propria libertà litigò con Szeemann e con Celant. «Invece il potere economico ha integrato il marketing anche nelle pratiche sociali di internet. Ora mi batto per evitare il collasso ecologico causato dal capitalismo finanziario ed estrattivo»