
Lavinia Fontana, la prima artista professionista
Alla National Gallery of Ireland una grande monografica racconta l’eccezionale carriera dell’artista bolognese del XVI secolo e i risultati del recente restauro di una sua opera
Alla National Gallery of Ireland una grande monografica racconta l’eccezionale carriera dell’artista bolognese del XVI secolo e i risultati del recente restauro di una sua opera
Il World Monuments Fund Britain ha finanziato il restauro del museo di Taiz
Il pittore ripensato in una mostra «slow» che andrà poi a Copenaghen e a Vienna
Ha aperto nel quartiere di Primaverii, progettato dal libanese Youssef Tohmé
Per il più grande museo archeologico del mondo dal costo stimato in 1 miliardo di dollari il governo egiziano prevede 5 milioni di visitatori l'anno
All'Ermitage la più grande mostra di sempre su Piero della Francesca: ha undici delle venti opere che si possono spostare
È il Glenstone Museum della coppia Emily e Mitchell Rales, uno dei più grandi musei privati al mondo
Al Museo Reina Sofía di Madrid (e nel 2019 alla Tate Modern) un’ampia retrospettiva dell'artista
Apre il colossale edificio progettato da Kengo Kuma. Dedicato al design, ha come modello il Guggenheim basco
La «diagnosi» è del 1932, l’anno, ora rivisitato in una retrospettiva, in cui l’artista è all’apice della gloria
I musei inglesi celebrano la depenalizzazione dell’omosessualità
Centinaia di pezzi per cinque millenni di arte e storia africana