
Nelle aste vince il modello ibrido
Nonostante siano ripresi gli incanti dal vivo, per le case d’asta le vendite online sono un canale imprescindibile
Nonostante siano ripresi gli incanti dal vivo, per le case d’asta le vendite online sono un canale imprescindibile
Pandolfini aderisce al progetto dell'Associazione Arte Continua e propone online un’asta benefica per la riforestazione urbana di Prato: 32 opere di 12 artisti, da Jimmie Durham a Kiki Smith
Giudizi positivi tra i galleristi italiani che hanno esposto nella 38ma edizione della fiera belga
Un’inusuale Dora Maar quasi da record, comprata da un collezionista giapponese, per un moderno che vale 83 milioni di dollari e un contemporaneo da oltre 115 milioni di dollari
Torna in presenza la 13ma edizione dell’India Art Fair, «che da sempre mostra la ricchezza e la diversità dell’arte indiana e del sud dell'Asia»
La seconda puntata di (Women) Artists da Sotheby’s, incentrata su artiste del ’900 e contemporanee, registra buoni risultati (3,6 milioni)
Lo street artist, che piace anche a Brad Pitt e a Victoria e David Beckham, è il top lot dell'asta «The Now» di Sotheby's
Il 2 marzo a Londra Sotheby’s mette in scena una gara milionaria tra due icone del mercato
Da Il Ponte vanno all’asta abiti, arredi e oggetti d’arte dell’attrice Valentina Cortese
L’azienda fiorentina ha sviluppato una piattaforma che mette a disposizione di studiosi e studenti un enorme patrimonio di immagini ad altissima risoluzione. E i musei possono trarne ricavi
Nell’asta online di Christie’s, terminata il 23 febbraio, sono molti i lotti invenduti, compreso un grande frammento di Marte
Cambi ha presentato un'asta di «Mirabilia naturalia»: teschi preistorici, fossili e minerali
Dalla Taurus all’Apple 1, dal primo tweet al primo messaggio di Wikipedia, all’Nft di Novecento di Baricco: la nascita di un nuovo collezionismo a «C’era una volta... il libro»
Appuntamento online con trecento lotti all’asta tra albi ed edizioni rare dei fumetti più noti. E c’è anche la statuetta dell’incredibile Hulk contro Spiderman
Dopo gli ottimi risultati del 2021 (oltre 1,5 milioni), Il Ponte propone il 25 gennaio nuovi tesori su carta
Sul mercato contano il XX e XXI secolo, con un giro d’affari cresciuto del 33% (909 milioni) in 10 anni. Giacometti tra i nomi sicuri, Calder e Leoncillo in crescita, sottovalutati Niki de Saint Phalle e Martini
Doppio appuntamento da Cambi il 14 e 16 dicembre: arte moderna e contemporanea e dipinti antichi
Da Karl & Faber l’8 e 9 dicembre opere di Ernst, Picasso, Renoir, Bonalumi e Dadamaino
Alla Contemporary Week Ernst, Arp e Miró, ma anche Guttuso, Vedova e Tancredi
Per il 30 novembre un catalogo in cui si distinguono Severini, Cagnaccio di San Pietro, de Chirico e Tobey
Da Cambi il 24 novembre un’asta a misura di collezionismo «privato»
Maestri antichi e del XIX secolo nell’asta del 24 novembre da Karl & Faber a Monaco
Il dietro le quinte del mercato dell’arte illustrato dalla consulente d’arte Alessia Zorloni
In un nuovo libro l’economista Andrès Solimano analizza le peculiarità «estreme» del mercato dell’arte
Da Finarte il 16 novembre la protagonista è la pittura seicentesca (genovese, romana, napoletana...)
Opinioni contrastanti sulla nuova sede nella Caserma Dogali, ma tutti concordi sul fatto che «l’arte è tutta contemporanea». Buona affluenza di pubblico nonostante la concomitanza con Artissima e grande entusiasmo per il ritorno in presenza e la possibilità di dialogo con gli espositori
Nella Classic Week della casa d’aste viennese (4-11 novembre) tanti maestri italiani: Tintoretto, Orazio Gentileschi, Moroni, Guardi...
L’entusiasmo di ripartire e vedere i giovani tornare a collezionare
Il Ponte propone il 22 ottobre 373 lotti tra arredi, sculture e oggetti da Cina, Giappone e Thailandia
Tornano le House Sale di Cambi: all'asta il 20 ottobre la collezione di Palazzo Loschi Zileri dal Verme
Una professione ancora poco riconosciuta in Italia, una figura fondamentale nei musei esteri
Che cosa espongono nella fiera più importante del mondo 20 gallerie italiane pronte a catapultarsi in un futuro ignoto prossimo venturo
Da Il Ponte il 21 settembre tre versioni della Bibbia illustrata dall'artista spagnolo, ma anche un trattato seicentesco con nuove ricette gastronomiche
La società SpeakART lancia un sistema di identificazione di un’opera e dei suoi eventuali mutamenti attraverso un «algoritmo fotografico»
Nelle aste le artiste rappresentano soltanto l’8% del mercato, ma la rimonta è iniziata e parte dall’antico, dove le donne negli ultimi cinque anni registrano un incremento del 59% contro il 14% degli uomini
Da Il Ponte il 25 e 26 maggio «l'opera omnia» di Boetti e importanti lavori dalla Collezione Romiti
Da Wannenes il 20 maggio due ritratti inediti nel centocinquantenario della nascita del maestro futurista
Dai muri urbani ai musei, il mercato è in piena ascesa: chi sono e dove gli artisti migranti
A New York Sotheby's punta su Basquiat per l'asta del 12 maggio
Tra il 20 e il 23 aprile il Ponte disperde anche le raccolte dei coniugi Romiti e di Villa Orlando a Bellagio
All’asta di Boetto del 20 aprile un raro Boccioni e il Warhol di Carol Rama
I 69,3 milioni per l’opera di Beeple spalancano il mercato a nuove frontiere, tra entusiasmi e scetticismi
Dopo il record di Botticelli (76 milioni), Sotheby’s il 25 marzo punta su Piero del Pollaiolo
Da Wannenes fino al 19 marzo le aste di dipinti, arredi, ceramiche, tappeti e tessuti antichi
I galleristi temono la perdita dei vantaggi fiscali e la burocrazia, mentre per le case d’asta cambierà poco
Una panoramica dell'asta di archeologia proposta da Pandolfini il 23 febbraio
Il Ponte apre l'anno con una vendita di libri d’artista e volumi antichi il 26 gennaio
L'analisi di Deloitte: senza eventi in presenza perdono tutti e con le garanzie torna il rischio di una bolla speculativa
L'appuntamento londinese del 15 dicembre di Christie’s con la pittura antica
Le aste di dicembre in Italia
La vendita di antico del 10 dicembre di Sotheby's ha anche Steen, Teniers e Batoni
Christie's disperde l'8 dicembre una collezione di disegni dal ’400 al ’700
Gli appuntamenti genovesi da Cambi del 10 e 11 dicembre
Le aste viennesi di '800 e pittura antica del 9 e 10 novembre
Non più al Pala Alpitour: i mercanti ospitati dai colleghi torinesi
Le aste del mese di Christie's, Ambrosiana, Bolaffi, Arcadia, Sotheby's, Capitolium Art, Blindarte, Mediartrade, Bozner, Fondaco e Il Ponte
Si analizza l’andamento del mercato in base all’esposizione mediatica degli artisti
Da Boetto il 28 ottobre un acrilico di Combas e una tavola di Alviani
La «realtà mista» è di scena da Christie’s (il 22 ottobre). Risponde Bonhams (con Banksy, sempre il 22)
Tra i circa 200 lotti dell'asta del 21 ottobre una coppia di vasi Qing e un incensiere del ’700
La «realtà mista» è di scena da Christie’s (il 22 ottobre). Rispondono Bonhams (con Banksy, il 22) e Phillips (con Baselitz, il 20)
Nell'asta del 18 ottobre anche una coppa cinese appartenuta alla sorella di Napoleone
Nell'asta del 16 ottobre un gruppo di porcellane cinesi del XIX secolo
Da Sotheby’s le vedute dell’ambasciatore Rohatyn nell'asta del 14 ottobre a New York
Nel catalogo del 6 ottobre spiccano un bronzo nepalese e una statua tibetana
A Milano il 29 settembre opere da una delle più vaste raccolte di giovani figurativi italiani
L'asta Wannenes di tappeti e tessuti antichi del 28 settembre
Christie's disperde online parte della collezione del grande antiquario fiorentino
L'asta torinese di Bolaffi di antiquariato e arte antica del 22 settembre
Arte orientale all'asta di Sotheby's a New York il 22 settembre
Libri antichi e manoscritti all'asta da Il Ponte il 22 settembre
A settembre la prima asta di un nuovo modello di vendita ibrida
Le due case d'asta mescolano generi e format nelle vendite del 28 e 29 luglio
Arte moderna e contemporanea in Italia
Arte moderna e contemporanea in Italia
Arte moderna e contemporanea in Italia
Arte moderna e contemporanea in Italia
Arte moderna e contemporanea in Italia
Il suo programma: 2-3 vendite all’anno, poche opere e un mese di esposizione preasta
Arte moderna e contemporanea in Italia
Il nuovo format di vendita unisce la possibilità di partecipare all’incanto di persona e online
Da Il Ponte il 9 e 10 giugno un'asta visitabile in anteprima online
Dipinti antichi e dell'Ottocento alla Classic Week della casa viennese
Da Finarte il 28 maggio dominano la figurazione e l'arte tessile
Dal 27 maggio la Classic Week di Van Ham tra Furini, Novelli e i contemporanei di SØR Rusche
Da Casorati a Mambor, da Adami a Nitsch: in asta da Boetto il 25 maggio
Il 20 maggio da Colasanti va in asta un importante dipinto di Mattia Preti
Ripartono le aste di Lempertz a Colonia, dal 16 al 30 maggio
Come affrontano la situazione attuale Alessandra Di Castro, Fabrizio Moretti, Domenico e Tomaso Piva
Nello stand di Caretto & Occhinegro anche un Frans Francken II
Orgoglio e stress dei nostri compatrioti: qui si incontra tutto il mondo
In asta da Wannenes lo Pseudo Pier Francesco Fiorentino, Orazio di Jacopo e il Tempesta
L’impegno per l’ambiente è anche un modo per essere competitivi, oltre che per risparmiare
Il 12 dicembre una natura morta di Casorati, un obelisco di Festa e una donna di Botero allo specchio
Il 12 dicembre il ritratto del cane Pomeranian di Magritte, due Léger e una tecnica mista di Carol Rama
Un collezionismo colto e raffinato sostiene un mercato solido ma penalizzato dalla burocrazia
Il 9 dicembre una Superficie di Capogrossi, un cartoncino di Severini, e una teca di Christo
Il 9 dicembre l’«Oreste e Pilade» di de Chirico e un’astrazione di Schlichter
Il 10 e 11 dicembre opere di Fontana, un olio di Santomaso, un viandante di Agnetti e un Hartung dal notevole curriculum espositivo
Il 5 dicembre un piccolo Balla, una tela degli esordi di Donghi e un olio di Carlo Levi
Il 4 dicembre un grande formato di Achille Funi, un crocifisso di Fontana e un'estroflessione di Bonalumi
Il 4 dicembre un Rauschenberg del 1971, un lavoro poverista di Pistoletto e un'opera fotografica di Gino De Dominicis
Uno Zurbarán «caravaggesco» e un Giandomenico Tiepolo tra le vette del 3 e 4 dicembre
Aste di impressionisti e moderni a novembre a New York
In catalogo un Tiziano tardo, un Lorenzo di Credi a fine carriera e due Neri di Bicci
Alla casa d'aste austriaca torna Artemisia, tra Bellotto e l’entourage di Raffaello
Alla vendita miscellanea della casa genovese si affianca una monografica di argenti
Tra argenti e objet de vertu anche opere di Vermiglio e della bottega di Rubens in asta da Il Ponte
Va in asta da Sotheby's a Hong Kong con una valutazione di oltre 22 milioni
Una vendita variegata fra opere classiche e curiosità contemporanee
Alla 57ma edizione di Cortonantiquaria partecipano una trentina di espositori
Alle tradizionali vendite di arte antica di luglio delle due major anglosassoni
Tra le proposte «Rabbit» di Jeff Koons (45-60 milioni) e un Rothko del 1960 (30-45)
Due appuntamenti da Sotheby’s. A New York 17 opere italiane da una collezione privata
Una sessione dell'asta di Sotheby's è dedicata a una collezione monografica
Stessa stima da Christie’s e Sotheby’s
Aspettative e proposte di punta dei 24 mercanti italiani
Un panorama sulle aste di domani e dopodomani. Ci sono anche Basquiat e Lichtenstein
È così che la stampa del tempo descriveva Henry Geldzahler
Nelle aste di fine mese Sotheby’s punta su artiste tra Cinque e Ottocento, ma spicca un Gentileschi su alabastro