
L’invasione russa nel mondo dell’arte
L’attacco di Putin ha avuto conseguenze diverse a seconda che si parli di creazione artistica, della sua tutela, del mondo museale e del mercato
L’attacco di Putin ha avuto conseguenze diverse a seconda che si parli di creazione artistica, della sua tutela, del mondo museale e del mercato
Una mostra sull’abbigliamento maschile al Victoria & Albert Museum è un’istruttiva esperienza su come e quanto il denaro della moda sia irrinunciabile per media e musei
Sarà sicuramente un anno molto complesso per il mercato dell’arte e con sviluppi totalmente diversi in funzione delle specificità dei diversi attori in gioco, con l'incognita Sotheby's e lo spostamento geopolitico
I protagonisti dell'anno scelti dalla redazione | È il campione del fenomeno degli Nft, l’ultimo avatar della cultura Pop, apoteosi della banalità assoluta ma con un incredibile successo nel mercato contemporaneo dell'arte
Viene battuta il 15 novembre una delle collezioni più costose della storia. A contendersela non sono stati solo Lina e Harry Macklowe, ma anche Christie's e Sotheby's a colpi di garanzie
Il nuovo AD Andrea Orcel ha definitivamente sospeso la vendita di opere d’arte della collezione
La nuova politica d’aiuto al mondo dell’arte del governo britannico
Il 2021 sarà un anno di profonde mutazioni: ecco che cosa ci aspetta
Bruno Muheim: «È stato un anno tolto dal calendario per il consumatore d’arte»
La pandemia sta accelerando un processo che era già in atto, ma con quali conseguenze?
Vi sono grandi somiglianze nei modelli economici del mercato dei due settori: ma il secondo è più rischioso del primo
Consigli per i neofiti delle aste in rete
Possiamo ipotizzare una flessione del 20% delle aste nel 2020, ma speriamo fortemente di sbagliarci
Sostenere che il commercio di opere d’arte è in crescita a causa dell’infiltrazione della malavita è un clamoroso abbaglio
Un'importante collezione di opere su carta del XX secolo è stata data in vendita a un pool di mercanti: è la prima volta che succede
Mondanità proustiana e status symbol in un’asta sensazionale di una coppia che rappresentava il vertice massimo dell’eleganza europea
Il grande thriller vinciano assoluto, l’unico che supera «Il trono di spade», è il dipinto più caro del mondo
Un'analisi della situazione britannica del mercato dell'arte alla vigilia della Brexit
Gli incassi delle aste di Ginevra registrano una flessione rispetto al 2017
Bruno Muheim: «Il 2019 sarà un anno difficilissimo per le case d’asta, nessuna collezione importante è stata annunciata né da Christie’s né da Sotheby’s»
Sotheby’s risponde all'asta Rockefeller di Christie’s con il «Nu couché» che fece scandalo quando l’artista livornese era in vita
La vendita delle collezioni a New York sarà il trionfo assoluto del decennio
Le prospettive del mercato francese ripercorrendo la sua storia e alla luce delle dinamiche economiche europee successive alla Brexit
Una nuova nomina ai vertici di Christie's
L'editoriale di Economia del mese di dicembre spiega le ragioni della mancanza di opere d'arte all'asta annunciate per il 2017