Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Roberta Bosco
Leggi i suoi articoli
In attesa che il nuovo direttore Miguel Falomir sia nominato ufficialmente al Prado, Miguel Zugaza, artefice della rinascita del museo madrileno, ha ripreso da fine marzo il suo posto al Museo de Bellas Artes de Bilbao, di cui fu direttore dal 1996 al 2002.
Zugaza ha annunciato che preparerà un piano strategico che tenga in considerazione lo scenario globale e la relazione con gli altri spazi della città come il Guggenheim o la Sala de Exposiciones Rekalde.
A proposito della petizione di 13 associazioni professionali del mondo dell’arte per revocare la sua nomina e indire un concorso pubblico, Zugaza ha assicurato: «Rispetto tutte le opinioni. Non credo che le critiche fossero dirette a me. Ho partecipato a molte selezioni di questo tipo e non si sa mai qual è il procedimento migliore», ha affermato il successore di Javier Viar, in pensione dopo 15 anni a capo del museo basco.
Altri articoli dell'autore
Al Museo Nacional Thyssen-Bornemisza oltre cento opere propongono un nuovo paradigma di pensiero ecologico basato sull’amore e sulla responsabilità verso la Terra
Tra le grandi installazioni immersive nella prima grande retrospettiva in Spagna dell’artista statunitense al Guggenheim Museum anche sette opere sonore
Recuperato dopo un secolo l’aspetto originale della facciata posteriore e del cortile interno progettato dall’architetto modernista
Il celebre curatore e teorico spagnolo anticipa le linee direttrici di «Fabular paisatges», la prima grande mostra del suo progetto Museo Habitat a Barcellona