Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Alessandro Martini
Leggi i suoi articoliPer i sessant’anni di carriera, Yoko Ono (Tokyo, 1933) esporrà la sua lunga produzione di artista concettuale, performer, musicista e attivista per la pace in una grande mostra a Lione, nel Mac-Musée d’art contemporain.
La retrospettiva dal titolo «Yoko Ono: LUMIÈRE», dedicata alla produzione dal 1952 fino a oggi, si terrà dal 9 marzo 2016. Fino al 7 settembre l’ex moglie di John Lennon è protagonista al MoMA di New York con la mostra «One Woman Show, 1960-1971», dedicata alla sua produzione iniziale e al periodo di Fluxus.
Altri articoli dell'autore
Allestita alle Corderie dell’Arsenale e in varie sedi di Venezia, la 19ma Mostra Internazionale di Architettura riunisce 300 progetti di 756 partecipanti: «Voglio una Biennale “laboratorio”, in cui formulare un pensiero nuovo»
«Abbiamo avuto la fortuna, o la visione, di arrivare in Arabia Saudita quando il terreno era ancora vergine», dice Massimo Fogliati, uno dei titolari dell’azienda, che oggi è impegnata in progetti, musei ed eventi «ad alto contenuto culturale e tecnologico», come la Biennale di Gedda
Con il numero di marzo, dopo 200 «Pagelle dei musei italiani», la nostra esperta conclude la sua «indagine sul campo» attraverso allestimenti, illuminazione, servizi, sistemi informatici, caffetterie e bookshop. A tutto ha dato un voto: anche ai fasciatoi nelle toilette
Capitale Europea della Cultura 2025, la «Manchester tedesca», distrutta dagli Alleati e ricostruita come Karl-Marx-Stadt, oggi rilegge sé stessa e il proprio passato urbano. E punta a coinvolgere «la gente» perché faccia sentire la sua voce