Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Alessandro Martini
Leggi i suoi articoliCome stabilito dalla convenzione tra Comune di Vicenza e Fondazione Giuseppe Roi, valida fino luglio 2016, sarà Giovanni C.F. Villa, 44 anni, ad assumere la direzione scientifica della Pinacoteca di Palazzo Chiericati.
A due anni dal pensionamento della conservatrice Maria Elisa Avagnina, torna così finalmente ad avere una guida scientifica. A Villa (torinese, professore di storia dell’arte moderna all’Università di Bergamo, già tra 2000 e 2005 curatore, dei primi sei volumi del catalogo scientifico della Pinacoteca civica) è affidata la direzione scientifica, la valorizzazione e il riallestimento del museo il cui restauro ha portato nell’ultimo biennio alla riapertura dell’ala palladiana, al riordino del gabinetto di disegni, alla valorizzazione degli interrati con iniziative di arte contemporanea.
Altri articoli dell'autore
Parigi e la nascita dell’Impressionismo, Roma e gli artisti di piazza del Popolo, e poi la Patagonia, Minorca, Tahiti…
In vent’anni la Fondazione Merz ha accolto 106 mostre e 271 artisti di 54 Paesi. Nel 2026 una grande personale su Marisa Merz
Un viaggio nel complesso rapporto tra il tennis e l’arte contemporanea
È scomparso a 94 anni l’architetto torinese il cui nome è legato indissolubilmente al restauro del Castello di Rivoli e all’impegno in Afghanistan per il consolidamento del minareto di Jam e lo studio per la conservazione e la valorizzazione dei Buddha di Bamiyan, distrutti dai talebani nel 2001