Van Gogh da salotto
Quanti dei visitatori disciplinatamente in coda per ore davanti al Van Gogh Museum vorrebbero nella loro sala da pranzo un quadro del celeberrimo pittore del Brabante?
Sicuramente tanti. Se il suo museo nel centro di Amsterdam registra ogni anno nuovi record di visite, anche i suoi tre bookshop vengono presi d’assalto da chi ha finora dovuto accontentarsi di acquistare un semplice poster.
Ma da oggi non è più così: grazie alla tecnica giclée, il processo di stampa su carta o atela che utilizza una stampante altamente professionale a getto d’inchiostro, è possibile portarsi a casa se non un originale almeno una replica degna di questo nome, pagando da 49,95 a 179 euro. Il metodo di stampa, nato nel 1980, permette una riproduzione di gran lunga superiore a quelle fatte con le comuni stampanti.
L’intera procedura è nelle mani di esperti olandesi che lavorano esclusivamente con i file originali ad
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)