Uniti dalla cera

Palermo. Ultima settimana per potere visitare «Wax», la mostra allestita da Francesco Pantaleone Arte Contemporanea che mette a confronto opere di artisti contemporanei di generazioni diverse e produzioni di ceroplasti in prevalenza siciliani attivi tra Sette e Ottocento provenienti da collezioni private. Ad accomunarli il medium utilizzato, la cera, che rivela una straordinaria capacità di declinare non soltanto le forme più prettamente scultoree, ma anche i linguaggi meno mimetici e più alchemici della contemporaneità, facendosi di volta in volta volume, impasto o superficie cromatica.
Accanto a scarabattole a tema sacro e ritratti di nobili, ci sono anche delicate teste femminili policrome di inizio Ottocento, che troviamo accostate alla perturbante «Madre» di Paolo Grassino, un lavoro del 2010 in polistirolo, radici e cera da fusione; mentre il lirico «Le piccole sorelle della XVII cera di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)



