Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione GdA
Leggi i suoi articoliTorino. Oggi è stato presentato a Torino da Intesa Sanpaolo il progetto del nuovo museo delle Gallerie d’Italia. È il quarto in Italia dopo Milano, Napoli e Vicenza. Il cantiere sarà avviato nei prossimi mesi e avrà una durata di un paio d'anni. Ad ospitare la nuova iniziativa culturale sarà Palazzo Turinetti, storico edificio e sede legale del gruppo bancario in piazza San Carlo.
Dedicata principalmente alla fotografia, esporrà una selezione di opere dalle collezioni della Banca, tra cui l’Archivio Publifoto, costituito da circa 7 milioni di scatti fotografici su eventi, personalità, luoghi realizzati dall’inizio degli anni Trenta agli anni Novanta del ’900 e acquisito recentemente dall'istituto di credito.
A questo si aggiungerà un’attività di mostre temporanee di fotografi internazionali in collaborazione con le istituzioni culturali italiane e straniere e con i principali eventi cittadini sostenuti dalla Banca.
Intesa Sanpaolo ha così quattro musei di proprietà (le Gallerie d'Italia in piazza della Scala a Milano, quelle ospitate da palazzo Zevallos Stigliano a Napoli, quelle di palazzo Leoni Montanari a Vicenza e ora questa nuova sede torinese), attivi con l'esposizione di collezioni permanenti e con una programmazione di mostre di propria produzione. La realizzazione del Progetto Cultura è affidata alla Direzione Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo sotto la responsabilità di Michele Coppola.
Altri articoli dell'autore
La mega galleria di Chelsea chiuderà questo autunno mentre la dirigenza lancia una nuova iniziativa, Olney Gleason
Il cuore cuore pulsante del mondo dell'arte commerciale britannica celebra quest'anno il suo centenario
1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi
Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo