Un Gutai, Kippy il bello e un set a Palermo

Manifesta e dintorni: Shimamoto, Kippenberger e i Masbedo

 Una veduta di «Videomobile» dei Masbedo a Palazzo Costantino di Palermo
Giusi Diana, Olga Scotto di Vettimo |  | Palermo

Tra gli eventi collaterali di Manifesta 12 e nell’anno di Palermo Capitale italiana della Cultura, una mostra organizzata dall’Istituto Svizzero in occasione dei settant’anni della sua fondazione approda a Palazzo Sant’Elia, sede dell’omonima fondazione. «The Museum of Modern Art Syros» è la rassegna dedicata all’artista tedesco Martin Kippenberger scomparso nel 1997 a soli 44 anni. Una vita breve dedicata a incarnare la condizione dell’artista attraverso un volto da attore cinematografico (era soprannominato «Kippy il bello») e una performatività irriverente che coinvolgeva spesso musei e istituzioni del mondo dell’arte, come quando una sua opera, l’ormai celebre rana crocifissa, nel 2008 suscitò aspre polemiche, il licenziamento di Corinne Diserens, direttrice del Museion di Bolzano, e la reazione del Vaticano. La mostra di Palermo, visitabile fino al 31 luglio, è curata da
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata