Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Duomo di Orvieto

Image

Il Duomo di Orvieto

Un convegno in Vaticano sulle sculture del Duomo di Orvieto

Allo studio la fattibilità del reinserimento dell’Annunciazione del Mochi e del ciclo degli Apostoli nel Duomo di Orvieto

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

Città del Vaticano. Domani, giovedì 14 aprile, si terrà, a partire dalle 9.30 presso la Sala delle Conferenze dei Musei Vaticani, la giornata di studi «Il Duomo di Orvieto oggi: per un possibile reinserimento del ciclo scultoreo degli Apostoli e dell’Annunciazione». Aperto dalla relazione introduttiva di Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, il convegno verterà sull’Annunciazione realizzata da Francesco Mochi nel 1603-1608 e sulle dodici statue degli Apostoli scolpite tra la fine del XVI e l'inizio del XVIII secolo da Raffaello da Montelupo, Francesco Mosca, Ippolito Scalza, Giambologna, Giovanni Caccini, Ippolito Buzi, Bernardino Cametti e dallo stesso Mochi.
Le opere, originariamente poste nella navata centrale e nella tribuna del Duomo di Orvieto, furono rimosse nel 1897 nell’ambito di un restauro che volle cancellare gli interventi di epoca seicentesca e settecentesca e, dal 2006, sono collocate nella chiesa di Sant’Agostino di Orvieto. Il convegno vaticano indagherà, unitamente a tematiche legate al restauro e al de-restauro, la fattibilità del reinserimento delle sculture nel Duomo.


Programma del convegno:
http://www.museivaticani.va/1_CommonFiles/pdf/Eventi/convegni/42_convegno_programma.pdf

Il Duomo di Orvieto

Arianna Antoniutti, 13 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La direttrice Luana Toniolo ci anticipa le novità riguardanti le due sedi, Villa Giulia e Villa Poniatowski, a cominciare dai primi risultati del restauro del celebre Sarcofago degli Sposi

Restaurata, è tornata visibile nel Museo Gregoriano Etrusco la copia ottocentesca della parete di fondo della tomba distrutta a Vulci dopo la sua scoperta nel 1833

Il Rapporto 2025 della Federazione, dedicato al turismo culturale, è positivo. Ma attenzione all'«overtourism» e agli occupati nel settore culturale: solo il 3,5% del totale (e per metà autonomi), al di sotto della media comunitaria

Al via la selezione pubblica dei direttori di 14 istituti di cultura statali autonomi. Selezione entro il 15 dicembre

Un convegno in Vaticano sulle sculture del Duomo di Orvieto | Arianna Antoniutti

Un convegno in Vaticano sulle sculture del Duomo di Orvieto | Arianna Antoniutti