Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Un castello per un museo

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

Prosegue la collaborazione tra il Museo del Fango, un museo interattivo di arte contemporanea nato nel 2010 per opera di Michele Cannaò, e il Castello di Montesegale, maniero trecentesco che dopo avere ospitato, tra l’altro, l’antologica di Cannaò e la mostra del Realismo Terminale del poeta Oldani, apre le porte dal 4 al 26 giugno al progetto «La luna, la mente e le mani», che coinvolge vari linguaggi (pittura, teatro, cinema, alta moda e poesia) attraverso mostre e stage settimanali con artisti come Paola Grott, Luisa Pelosio, Marco Dentici, Corrado Accordino e Nino Pracanica.

Michela Moro, 01 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dal 2012 il programma Audemars Piguet Contemporary accompagna gli artisti nella creazione di opere libere e ambiziose, sostenendoli in ogni fase del processo creativo e restituendo all’arte la sua più autentica dimensione di ricerca e libertà

A Palazzo Reale la mostra dell’artista piemontese prorogata fino al 30 novembre si intreccia con l’innovazione sonora del progetto HypersonX: arte, musica e tecnologia in un unico viaggio emotivo.

Sculture contemporanee nel giardino segreto della Villa Reale: la natura, il corpo e l'artificio nell’intervento di Sara Enrico per Furla Series alla GAM

Con Lamonea alla guida, la fiera, a cui partecipano 143 gallerie di contemporaneo e moderno, e punta su innovazione e mercato

Un castello per un museo | Michela Moro

Un castello per un museo | Michela Moro