Tutti in moto sulla Vespa

Laura Lombardi |  | Pontendera (Pi)

Si articola tra il Palp-Palazzo Pretorio Pontedera, il museo allestito nel palazzo trecentesco restaurato, e il Museo Piaggio la mostra «Tutti in moto» Il mito della velocità in cento anni di arte», aperta fino al 18 aprile e dedicata a un tema connesso alla città, la produzione di elicotteri, aerei, fino alla mitica «Vespa» Piaggio, nata nel 1946.

I curatori Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci hanno declinato quel tema in maniera vivace, riunendo opere che mostrano l’interesse degli artisti per ogni mezzo di trasporto, dal cavallo nell’Italia ancora agreste, con Fattori, Boldini, Boccioni, ma anche con l’arcaismo di Marino Marini, per passare a quella di treni, navi, auto, moto, aerei con Boccioni, Carrà, Viani, Cambellotti, Thayaht, Sironi, Marinetti, Munari ecc.

Mostra nella mostra è la sezione, a cura di Giovanni Lista, «Fotografia e velocità», incentrata sull’approccio dei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi