Tra gli stand di Apart con Noero e i Pink Floyd
Alla Promotrice l’evento tenuto dall’Associazione Piemontesi Antiquari in collaborazione con Ascom e Fima

Dal 4 al 7 novembre (inaugurazione il 3 solo su invito) la Promotrice delle Belle Arti ospita la quinta edizione di Apart Fair, l’evento culturale organizzato dall’Associazione Piemontesi Antiquari in collaborazione con Ascom Torino e Federazione Italiana Mercanti d’Arte. I quaranta espositori arrivano dall’Italia e dall’estero per presentare le loro opere che spaziano dall’archeologia al design contemporaneo, provenienti da Europa, Asia e America.
La Galleria Previtali di Bergamo riporta a Torino «La Bagnante», una grande scultura di Antonio Tantardini esposta nel 1870 proprio negli spazi della Promotrice, dove ebbe un successo straordinario. Anche la Galleria Bertola propone opere di grande interesse per la storia della città: i gessi di Edoardo Rubino, che l’artista ideò per i gruppi plastici monumentali della facciata del Padiglione delle Belle Arti per la Prima Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa Moderna di Torino del 1902.
Una selezione della mostra è dedicata all’arte tessile con alcuni dei più noti mercanti europei, tra i quali Taher Sabahi e la Galleria Battilossi, new entry di quest’anno. Non mancano poi contaminazioni contemporanee grazie alla collaborazione con la Galleria Franco Noero, presente con «Black Fern», un’imponente scultura di Mark Handforth collocata nel salone centrale.
È prevista inoltre una mostra collaterale dedicata ai Pink Floyd, con una selezione di manifesti originali già esposti in occasione della mostra organizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra.