Sulle tracce di Goethe
Una mostra celebra i duecento anni del «Viaggio in Italia»
Nel suo celebre Viaggio in Italia, Wolfgang Goethe scrisse un dettagliato resoconto della sua fuga in incognito e delle sue peregrinazioni nel Belpaese, dove tra il 1786 e il 1788 visitò il Settentrione, Firenze, Roma, Napoli e la Sicilia. L’opera, scritta anni dopo, uscì in due volumi, il primo nel 1816, esattamente due secoli fa, il secondo l’anno dopo.
A celebrare questa ricorrenza è una mostra di tre artiste donne residenti a Roma, allestita fino al 9 maggio nella sede dell’Ambasciata d’Italia, e dall’8 giugno all’11 settembre alla Casa di Goethe a Roma, che l’ha organizzata e per i cui spazi è stata concepita.
«Con Goethe in Italia», a cura di Maria Gazzetti, espone lavori di Michaela Maria Langenstein, Elisa Montessori e Claudia Peill.
La Langenstein, tedesca di Monaco, porta avanti un raffinato lavoro sulla natura, a metà tra fotografia e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)