Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Stupor Sambuy

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

In occasione dell’inserimento di Palermo arabo-normanna tra i siti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’Unesco, dal 16 aprile al 15 giugno la mostra «Filippo di Sambuy, Stupor Mundi l’Origine», dedicata alla figura dell’imperatore Federico II detto Stupor Mundi, riunisce grandi installazioni pavimentali dell’artista romano Filippo di Sambuy, visitabili tra il cortile Maqueda di Palazzo Reale, la Loggia e la cripta della Cappella dell’Incoronazione, spazio off del Museo Riso.

La mostra ideata da Sambuy con la collaborazione di Aldo Taranto, è curata da Giovanna dalla Chiesa ed è preceduta venerdì 15 aprile da un convegno dal titolo «L’origine» sull’attualità della figura dell’imperatore, sotto il cui regno fiorì una straordinaria integrazione fra le culture greca, latina, araba ed ebraica. La mostra, realizzata grazie alla promozione della Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo e accompagnata da un catalogo Allemandi, presenta anche progetti preparatori, una scultura lignea e il «Ritratto di Federico II».


Giusi Diana, 12 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il Macc ha sede nell'ex Convento del Carmine, edificio tardobarocco che insieme alla annessa chiesa costituisce la quinta scenica di una delle piazze più belle della città patrimonio Unesco

Le opere presenti alla personale nella galleria palermitana di Francesco Pantaleone coniugano straordinaria intensità estetica e valore concettuale

A Palazzo Abatellis l’artista piemontese rilegge il celeberrimo affresco tardogotico attraverso dei capi d’abbigliamento, realizzati dalla sartoria del Teatro Massimo, che ne richiamano la palette cromatica e alcuni accessori

Alla presentazione del programma ufficiale assenti il ministro Giuli e il presidente regionale Schifani. Ecco gli eventi previsti nel corso dell'anno e che cosa offre (sempre) il patrimonio storico artistico della città

Stupor Sambuy | Giusi Diana

Stupor Sambuy | Giusi Diana