Strategia e tattica dei videoartisti slovacchi

Martin Kochan, Landscapes-Painting, video, 2014
Graziella Melania Geraci |

Tirana. In Grecia tra manifestazioni e proteste contro la prolungata crisi finanziaria anche l’arte ha preso iniziativa. La White House Biennal, piattaforma artistica internazionale nata ad Atene nel 2010, porta fino al 31 agosto a Tirana, alla Galleria Nazionale delle Arti, «Strategies and Tactics», mostra sulla videoarte slovacca, a cura di Lýdia Pribišova.
L’attuale edizione della WHB, Esercizi di democrazia, si concentra sulla riflessione del ruolo rivoluzionario dell’arte e sul suo potere di influenzare i cambiamenti socio-politici.
La mostra, il primo degli appuntamenti con la collaborazione della Galleria Nazionale albanese, prende il via dal libro del filosofo francese Michel de Certeau L'invenzione del quotidiano (1980); il testo contrappone strategia e tattica, l’una espressione di una superiorità stabilita, l’altra competenza del non-potente.
Gli artisti chiamati alle armi Anton
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Martin Kochan, Landscapes-Painting, video, 2014
Altri articoli di Graziella Melania Geraci