Splendore neoclassico Romano

Un innovativo volume di studi su Luigi Valadier e bottega

Enrico Colle |  | Roma

È grazie all’eccezionale lavoro critico di Alvar González-Palacios che la figura di Luigi Valadier in quest’ultimo trentennio è stata riabilitata in tutte le sue molteplici sfaccettature. Non che in precedenza non ci fossero stati studiosi che, come il Bulgari, ne avessero colto la genialità, ma è merito delle capillari indagini sui documenti d’archivio condotte da González-Palacios se siamo riusciti a capire più a fondo l’estro inventivo di un maestro che a buon diritto può essere ritenuto, al pari dei grandi artisti che frequentavano Roma durante la seconda metà del Settecento, uno degli inventori del Neoclassicismo italiano.

Ed è proprio partendo dalla cospicua bibliografia sull’argomento che la curatrice del volume, Teresa Leonor M. Vale, studiosa portoghese che ha indagato a fondo i rapporti artistici tra le corti di Roma e di Lisbona durante il Settecento, ci ha fornito una sintesi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Enrico Colle