«Annunciazione con san Girolamo penitente» (1470-1490 ca) di Vincenzo Foppa, Courtesy Museo civico di Crema, Photo Credit Studio Alph

Image

«Annunciazione con san Girolamo penitente» (1470-1490 ca) di Vincenzo Foppa, Courtesy Museo civico di Crema, Photo Credit Studio Alph

Sessanta opere della Collezione Stramezzi

Al Museo di Crema e del Cremasco un percorso in tre sezioni che mette in luce le scelte raffinate ed eterogenee dell' appassionato d’arte Paolo Stramezzi

La parte rimasta alla famiglia della celebre collezione formata dall’imprenditore e grande appassionato d’arte cremasco Paolo Stramezzi (1884-1968) è stata ceduta nello scorso dicembre in comodato gratuito al Museo di Crema e del Cremasco dagli eredi di Marina Stramezzi.

Numerose opere acquisite dal collezionista erano passate, nel tempo, nelle raccolte d’importanti musei e collezioni private italiane e internazionali ma ciò che è rimasto testimonia la qualità delle scelte di Paolo Stramezzi, che nella villa La Perletta riuniva un vivace cenacolo culturale. Quelle sessanta opere sono ora al centro della mostra «Foppa, i Macchiaioli e l’arte del Novecento. Opere dalla Collezione Stramezzi» (fino al 15 maggio), curata da Alessandro Barbieri e Francesca Moruzzi, che hanno diviso il percorso in tre sezioni:

dapprima, l’omaggio, attraverso i loro ritratti, al collezionista e a Giuseppe Maria Perletti, che costruì la villa, poi le opere dal ‘400 all’800, infine il ‘900. L’incipit è affidato alla preziosa tavola dell’«Annunciazione con san Gerolamo penitente» attribuita a Vincenzo Foppa, il padre della pittura rinascimentale lombarda, affiancata da una bella copia della «Sant’Anna Metterza» di Leonardo.

Di questa sezione fanno parte anche dipinti del ‘600 di David Teniers il Giovane e di Nicolaes Berchem, cui si aggiunge l’incompiuta «Veduta di Firenze», 1828 ca., assegnata a Turner, seguita dal nucleo dei prediletti Macchiaioli, di cui Stramezzi formò una collezione ammirata ovunque. In mostra sfilano nove dipinti di Giovanni Fattori, Giuseppe Abbati e Raffaello Sernesi, mentre la sezione del ‘900 esibisce opere di Arturo Rietti, Guido Tallone, Giovanni Brancaccio, Hermenegildo Anglada Camarasa e altri, da lui conosciuti nelle visite alle Biennali di Venezia e di Brera, alla Quadriennale di Roma e alla Permanente di Milano. Nel catalogo, edito dal museo, la prima sistematica ricerca sulla vicenda collezionistica delle opere.

«Annunciazione con san Girolamo penitente» (1470-1490 ca) di Vincenzo Foppa, Courtesy Museo civico di Crema, Photo Credit Studio Alph

«Veduta di Firenze» (1828 ca) di Joseph Mallord William Turner, Courtesy Museo civico di Crema, Photo Credit Studio Alph

Ada Masoero, 02 maggio 2022 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Il nuovo progetto culturale di Platea, associazione culturale nata nel 2020 dalla volontà di un gruppo lodigiano di appassionati di arte e architettura

Nacquero da Luca Giordano (con la mediazione dei veneziani) i singolari rapporti, poco noti ma fondamentali, tra la città orobica e il Viceregno di Napoli testimoniati dai capolavori del ’600 napoletano ora esposti

In Triennale Milano una grande mostra con oltre 400 lavori dell’architetto, designer, artista, critico e direttore di riviste, curata da Fulvio Irace

Presentata a Milano la nuova grande installazione site specific di Michelangelo Pistoletto che inaugurerà il 18 aprile a Venezia il nuovo spazio Sanlorenzo Arts

Sessanta opere della Collezione Stramezzi | Ada Masoero

Sessanta opere della Collezione Stramezzi | Ada Masoero