Se la Biennale non vi basta
Vetri viennesi a San Giorgio, Zaha Hadid a Palazzo Franchetti, i luoghi di Carlo Scarpa, Marghera and the Other Waterfronts. Ecco tutto ciò che da fine maggio non potrete perdervi in laguna (Biennale a parte)

Venezia. Che cosa attende l’architetto deciso a raggiungere il «fronte» lagunare in occasione di vernissage e opening della 15. Mostra Internazionale di Architettura? Per chi non volesse saziarsi di sola Biennale Venezia offre, come di consueto, diversi appuntamenti e proposte espositive da segnare nell’agenda del proprio smartphone e iPhone (o sul buon taccuino d’antan, sempre ammesso che il progettista contemporaneo ne conservi ancora uno).
Se si vuole cominciare da quanto già inaugurato, in primis non può mancare una puntata sull’Isola di San Giorgio. Con Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937, oltre 300 opere provenienti dal Mak di Vienna e da collezioni private trovano posto nelle Stanze del Vetro in un allestimento che ricostruisce il gusto d’un’epoca. Fino al 31 luglio a fare da protagoniste sono le produzioni di alcuni tra i principali artefici del modernismo viennese (come
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
