Scatti di Reni per reagire al terremoto
A Roma foto aeree di Paolo Ficola raccontano l’Umbria vista dal cielo. A Nicosia in Sicilia tre tele da Ascoli Piceno tra cui un Guido Reni. Due mostre per finanziare restauri di opere colpite dal sisma e far conoscere le bellezze del Centro Italia

Roma e Nicosia (Enna). Campi umbri fotografati dal cielo che fanno pensare a Escher, la Fontana Maggiore di Perugia che ricorda un disegno rinascimentale. L’autore è Paolo Ficola che fino al 23 giugno espone quaranta foto nella mostra «In volo sull’Umbria» nel Chiostro della Cisterna-Biblioteca della Camera dei Deputati a Roma. Una mostra concepita con due obiettivi: il primo è ricordare le bellezze del territorio e quindi richiamare turisti; il secondo è raccogliere fondi per restaurare un’opera d’arte colpita.
Si configura come una risposta ai danni da sisma anche «Guido Reni e la magnificente bellezza. Capolavori da Ascoli Piceno»: organizzata in Sicilia, nella Chiesa di San Calogero a Nicosia dal 30 maggio al 5 novembre, la piccola esposizione presenta l’«Annunciazione» di Reni e due tele del pittore Giacinto Brandi.
Ficola: «Io, fotografo umbro per aria»
Ha ideato «In volo
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)






