Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Rubens torna in chiesa

Rubens torna in chiesa

Stefano Miliani

Leggi i suoi articoli

L’«Adorazione dei pastori» della Chiesa di San Filippo Neri attribuita a Peter Paul Rubens da Roberto Longhi è abitualmente conservata nella Pinacoteca Civica di Palazzo dei Priori che è però inagibile a causa del terremoto. Dopo il restauro il dipinto è dunque è rientrato nella chiesa, a sua volta restaurata.

 

La navata centrale adorna di finti marmi e stucchi ospita fino al 5 novembre «Rubens e altri capolavori».

 

In mostra anche altri due dipinti in origine collocati in San Filippo (una «Pentecoste»di Giovanni Lanfranco e un’«Assunzione» di un marchigiano del Seicento), una «Natività» di Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio da Santa Maria del Carmine a Fermo e un’«Adorazione dei pastori» di Pietro da Cortona da San Salvatore in Lauro a Roma.

 

Stefano Miliani, 08 ottobre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nuova pavimentazione, nuovi lampioni e una nuova, contestata pensilina: i lavori, costati 7,5 milioni, scatenano discussioni e malumori

Nella Rocca Albornoz e a Palazzo Eroli, a Narni, una settantina di sculture di uno dei maestri del Nouveau Réalisme per riflettere sul rapporto tra alto artigianato e creazione artistica

Il 6 aprile avrà luogo una commemorazione in ricordo delle 309 vittime del terremoto del 2009. Diamo conto della condizione di alcuni monumenti: il Castello spagnolo, le mura urbiche presso porta Brinconia, la Chiesa di San Marco e Palazzo Centi

La «culla» del francescanesimo era a rischio in quanto la soprastante cupola della Basilica di Santa Maria degli Angeli era preoccupantemente fessurata dal terremoto del 2016

Rubens torna in chiesa | Stefano Miliani

Rubens torna in chiesa | Stefano Miliani