Roma, tra due anni entreremo nel Mausoleo di Augusto

Partita la seconda fase di recupero del monumento finanziata da Fondazione Tim con 6 milioni di euro

L'interno del Mausoleo di Augusto
Federico Castelli Gattinara |

Roma. Ne parlammo in anteprima a maggio 2014 in occasione del Bimillenario di Augusto, quando già da un anno la Sovrintendenza capitolina aveva messo a punto un grandioso progetto per rendere «visibile e visitabile» il Mausoleo di Augusto, da troppi anni una sorta di dente cariato al centro di una piazza da sempre problematica e interamente da riprogettare. Bisogna dirsi fortunati perché, pur cambiato, il progetto di recupero e musealizzazione ha finalmente preso il via, mentre quello sulla piazza, vinto nel 2006 dal gruppo guidato dall’architetto Francesco Cellini, è ancora bloccato al I lotto di lavori: «Sulla piazza stiamo riflettendo», spiega candidamente la sindaca Virginia Raggi, forse dimenticando che sono passati 11 anni dal completamento del concorso. Mentre il sovrintendente Claudio Parisi Presicce, sotto il cui tetto da una manciata di mesi si sono riunite le competenze sia per il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Il Mausoleo di Augusto Il Mausoleo di Augusto
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara