Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliRoma. L’acquedotto del III secolo avanti Cristo, il più antico mai ritrovato, venuto alla luce al Celio, per il soprintendente speciale ai Beni archeologici della capitale Francesco Prosperetti non è che la punta di uno sterminato iceberg di tesori: «Per esporre i capolavori archeologici che emergono dagli scavi della Metro C, dice il soprintendente, serve un nuovo Museo Romano in via dei Cerchi. Per ora comunque la nostra priorità resta la conservazione e lo studio delle migliaia di oggetti recuperati».
Dunque non c'è soltanto l'acquedotto, già parzialmente smontato e rimosso dal cantiere nell’area che fronteggia l’Ospedale militare del Celio; tutti i ritrovamenti grandi e piccoli accumulati sul percorso della Metro C sono custoditi in parecchie casse sigillate in un magazzino top secret. Fanno eccezione quelli esposti nel bellissimo percorso all’interno della fermata di San Giovanni, appena inaugurato.
La Soprintendenza speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma, è pronta a firmare un protocollo con il Comune per poter attingere al fondo Cipe di 5 milioni di euro che dovrebbero finanziare le attività di ricerca e tutela del nuovo patrimonio archeologico capitolino.
Articoli correlati:
L'acquedotto più antico di Roma riemerge dagli scavi della metro C

Alcuni dei ritrovamenti archeologici sul tracciato della linea C della metropolitana di Roma
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria